L'angolo della lettura

L'angolo della lettura


a cura di Amedeo Lucente


Questa rubrica raccoglie pensieri e considerazioni dell'autore del sito su temi di cultura generale, attualità e vita associativa. Ogni diritto di originalità e priorità sui testi e sulle idee viene avocata dal titolare del sito, ed è tutelata ai sensi e per gli effetti della normativa nazionale ed internazionale in materia. Leggi la sua biografia, scopri le sue influenze e segui il suo percorso intellettuale attraverso una raccolta di pensieri liberi pubblicati su questa pagina
23/06/2024

L'AMORE PUÒ SALVARCI

      Un pensiero mi balena nella mente prorompente, totalizza ogni forza e determina il mio stato d’animo. L’amore che si sente e ti inebria placa le ansie e i tanti dubbi che portano incertezze e turbamenti. Questo ineffabile s... Continua

17/06/2024

IL RUOLO DELL'OPPOSIZIONE IN UN SISTEMA PARLAMENTARE DEMOCRATICO

Molto spesso dopo una consultazione elettorale regionale, nazionale o europea, la parte politica che perde le elezioni si sente frustrata, inizia un’analisi delle cause che hanno determinato gli scarsi risultati, una revisione delle strategie elettorali e della ... Continua

06/06/2024

JOSEPH PULITZER E LA NASCITA DEL GIORNALISMO SCANDALISTICO

Joseph Pulitzer arrivò negli Stati Uniti all’età di 17 anni. Combatté con gli stati dell’Unione nella guerra civile americana. Ungherese di nascita, parlava tedesco e francese, e presto imparò l’inglese.   Si stabil&#... Continua

06/06/2024

IL D-DAY DELL'OFTALMOLOGIA ITALIANA

Oggi 6 giugno è il giorno dello sbarco in Normandia. L’operazione Overlord fu la più grande operazione militare avio/terrestre/navale mai effettuata dall'uomo. Da un’analisi storica, la superiorità militare degli alleati fu il principale ele... Continua

05/06/2024

UN PO' DI ANIMO...NON FA MALE

 Le iperboli dell’animo sono a volte elevate, veramente irraggiungibili. Sei così trasportato verso le cime più alte del sentire, in un tenero sogno, in immagini di meraviglia, di illusione, in effimeri palpiti dell’animo che ti coinvolgono... Continua

04/06/2024

ASPIRAZIONI POSSIBILI

Nel garbuglio di occupazioni apparentemente importanti è necessario a volte far risorgere le grandi emozioni, le mai sopite speranze verso il bello, le aspirazioni più elevate verso i valori eterni. Difficile è trovare la sensibilità per elevarsi sulle v... Continua

23/05/2024

PERCHÉ CI VORREBBE UN ALTRO SANDRO PERTINI

Sandro Pertini fu Presidente della Repubblica dal 9 luglio 1978 al 29 giugno 1985. È senza dubbio il più amato Presidente della storia della nostra Repubblica. Più degli altri Presidenti gli italiani lo hanno amato, sentito vicino, come un amico; sicuramente lo ... Continua

20/05/2024

UN PO' DI AMICIZIA

L’amicizia non è un modo di comportarsi, un atteggiamento, un rapportarsi solo con vicinanza. Non è nemmeno mostrare preoccupazione verso gli altri, prendersi cura o avere premura. Anche se fosse così limitata, circoscritta a questi importanti princi... Continua

08/05/2024

IL FALSO MITO DELL’AMERICA

Il Vecchio Continente ha da molto tempo visto gli Stati Uniti d’America come un modello di sviluppo economico, di progresso in ambito sanitario, come l’emblema della rivendicazione dei diritti umani e della tutela personale. Che la sensibilità verso i diritti ... Continua

17/04/2024

QUANDO LA MANCANZA DI IDENTITÀ COMMERCIALE NON È PIÙ GIUSTIFICABILE

La visibilità nel mondo dell’informatica e del web è essenziale per posizionarsi sul mercato. La conferma di alcuni stilemi identificativi, senza disdegnare i cambiamenti dovuti alle mode e allo sviluppo della  “art grafic”, è altrettanto... Continua

15/04/2024

ATTACCO AEREO DELL’IRAN AD ISRAELE E IL SIMBOLISMO DELLE ARMI

Ma La dimostrazione della forza militare è una delle modalità per evidenziare la propria potenza, la propria determinazione e, in condizioni di conflitto, l’avversità verso uno stato o verso un popolo. Nella Storia esempi di dimostrazioni di forza sono... Continua

08/04/2024

COME FARSI TROVARE SUL WEB DI GIUSEPPE STURIALE, INGEGNERE ESPERTO DI NLP NATURAL LANGUAGE PROCESSING

Come farsi trovare sul Web di Giuseppe Sturiale Ingegnere, esperto di NLP, Natural Language Processing, e su tematiche di ingegneria cognitiva.    L'arte di galleggiare nel mare del web consiste nel capire quali sono i criteri usati dai mot... Continua

06/04/2024

PRESSIONE OCULARE…QUESTA SCONOSCIUTA. SE LA CONTROLLIAMO POSSIAMO EVITARE IL GLAUCOMA, IL LADRO SILENZIOSO DELLA VISTA

   Il tono oculare è il fattore di rischio più importante nella malattia glaucomatosa. Nel glaucoma, seconda causa di cecità al mondo, livelli elevati di pressione intraoculare possono provocare danni al nervo ottico, con conseguente perdita... Continua

06/04/2024

LA PIÙ GRANDE INFLUENZA DELLA STORIA: LA SPAGNOLA

   Altrimenti conosciuta come la grande influenza, l’epidemia spagnola fu la più grave pandemia influenzale della storia. Tra il 1918 e il 1920 colpì un terzo della popolazione mondiale e uccise, su una popolazione stimata di 2 miliardi, oltre... Continua

06/04/2024

LA PANDEMIA CHE DECIMÒ LA POPOLAZIONE DELL’EUROPA: LA PESTE NERA

    Da quando è scoppiata la Sars-CoV2 si sono cercate da parte degli epidemiologi e degli storici possibili assonanze, probabili similitudini con le altre pandemie. Ma inutilmente. La speranza di trovare utili risposte nel passato per il presente, e... Continua

06/04/2024

PANDEMIE: UNA STORIA GIÀ VISTA

    Lo studio delle pandemie del passato e di quella attuale, il riscontro di comuni assonanze, e la constatazione delle inevitabili differenze, possono offrire energici spunti non solo speculativi per acquisire maggiore consapevolezza verso l’immane ca... Continua

23/03/2024

COVID-19 & IL NEXT BIG ONE

   Spillover (dall’inglese spill, versare, spandere, e over, sopra, traboccare) è il termine con cui i microbiologi indicano il passaggio di un patogeno da una specie ospite all'altra. Il termine utilizzato anche in economia indica l'impennat... Continua

23/03/2024

IL VALORE DEI BIOMARKERS IN MEDICINA E OFTALMOLOGI

   Il termine “biomarker” è stato utilizzato la prima volta nel 1973 per indicare la presenza o assenza, in termini generici, di materiale biologico. Gli appellativi “marker biochimico” e “marker biologico” sono co... Continua

23/03/2024

DALLE CELLULE GLIALI E DALLE OTTICHE ADATTIVE NUOVE POSSIBILITÀ PER LA DIAGNOSI E LA TERAPIA DELLE MALATTIE RETINICHE

    L’utilità di una ricerca sulle caratteristiche fisiologiche oltre che strutturali in live delle singole cellule retiniche è un nuovo aspetto, una nuova strada che gli OCT e l’angiotomografia oggi permettono, un incipit di assoluta ut... Continua

06/03/2024

DOLORE ORBITARIO DI NATURA NON BULBARE

Campanello d’allarme in una torre campanaria La definizione che la IASP, International Society for Study of Pain, dà del dolore è la seguente: “il dolore è una spiacevole esperienza sensoriale ed emozionale associata a una lesione tissutale in ... Continua


torna su