Studi Novità Notizie di Medicina - articoli scientifici
(articoli presenti: 11099) 01/10/2023
STILI DI VITA ANTI-CANCRO
Adottare sane abitudini può evitare la comparsa di circa un caso di cancro su tre.
Spesso si crede che, per prevenire una malattia grave come il cancro, sia necessario sottoporsi a molti esami costosi e complessi. La realtà, però, è diversa. Gli esami per la d...
Continua
01/10/2023
CANCRO: LA PREVENZIONE
La prevenzione è la migliore arma per ridurre il rischio di cancro ed è alla portata di chiunque ogni giorno. Sono diversi i modi per farla diventare un’abitudine: non fumare, o smettere al più presto, seguire un’alimentazione varia ed equilibrata, prat...
Continua
27/09/2023
BRONCHIOLITE, VIRUS SINCIZIALE PROVOCA CASI SEMPRE PIù GRAVI
BY: PNEUMOLOGIA REDAZIONE DOTTNET | 21/09/2023 15:36
I risultati di uno studio dell'università Sapienza di Roma in collaborazione con il Dipartimento di Malattie infettive dell'Istituto superiore di sanità.
Negli ultimi anni sono aumentati i casi gravi di bronchiolite n...
Continua
27/09/2023
COVID, ECDC: CIRCOLERà CON INFLUENZA E VIRUS SINCIZIALE
BY: INFETTIVOLOGIA REDAZIONE DOTTNET | 21/09/2023 16:31
La direttrice del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie: "Pericolo di malattie e morti fra i più vulnerabili".
Durante l'autunno e l'inverno alle porte, "prevediamo una recrudesc...
Continua
13/09/2023
NMOSD NEUROMIELITE OTTICA: IN ITALIA CIRCA 1.300 PAZIENTI E CENTO NUOVI CASI L’ANNO
BY: https://www.healthdesk; redazione7 settembre 2023 16:05
Il disturbo dello spettro della neuromielite ottica (neuromyelitis optica spectrum disorder, NMOSD) è una malattia rara, autoimmune, caratterizzata da attacchi acuti, ricorrenti e irreversibili al sistema nervoso ce...
Continua
11/09/2023
SONNO: LA PRIVAZIONE DANNEGGIA IL CERVELLO
BY: Popular Science 7 Settembre 2023 Marco Landucci
Oltre a procurare malessere, la mancanza di sonno danneggia il cervello attraverso un meccanismo mediato dalla pleiotropina, Una mancanza di riposo estesa nel tempo potrebbe addirittura aumentare il rischio di andare incontro a ...
Continua
07/09/2023
GE HEALTHCARE RICEVE DALL’AIFA L’APPROVAZIONE GENERICO PIXXOSCAN PER L’IMAGING IN RISONANZA MAGNETICA
BY: FARMACI | REDAZIONE DOTTNET | 04/09/2023 15:10
La disponibilità di un ulteriore mezzo di contrasto consente ai radiologi di avere una scelta più ampia di soluzioni per gli esami diagnostici, a supporto della personalizzazione della cura per ciascun pazienteGE Health...
Continua
04/09/2023
SCREENING MAMMOGRAFICO: UTILE ANCHE PRIMA DEI 50 ANNI
L'estensione dello screening prima dei 50 anni aumenta la sopravvivenza netta per tumore al seno. Ma il vero obiettivo è realizzare uno screening tarato sul rischio individuale e non solo per età
L'estensione dello screening mammografico nelle donne della fascia di et...
Continua
04/09/2023
CRIOCONSERVAZIONE DEGLI OVOCITI: COSA SAPPIAMO FINORA?
In caso di malattie, trattamenti medici che potrebbero compromettere la fertilità o naturale impoverimento della riserva ovarica, crioconservare gli ovociti, ovvero congelarli per preservare la propria fertilità rappresenta un’opzione concreta e percorribile per l...
Continua
04/09/2023
ALLERGIE CROCIATE: COSA SONO E COME EVITARLE?
Raffreddore e occhi arrossati non sono gli unici inconvenienti dell’allergia. Alcuni tipi di frutta e verdura, infatti, se ingeriti da parte di soggetti sensibilizzati ai pollini, possono causare fastidiosi disturbi al cavo orale, come prurito e bruciore. Si tratta di aller...
Continua
04/09/2023
COSA E COME MANGIARE DOPO UNA CERTA ETà?
Come alimentarsi bene per vivere meglio? Ecco il decalogo dell’alimentazione dopo una certa età
Un’alimentazione adeguata è in grado di migliorare la vita delle persone anche durante la terza età, aiutando a prevenire alcune importanti malattie.&nbs...
Continua
04/09/2023
LA COTTURA DEI VEGETALI FA PERDERE TUTTI I MICRONUTRIENTI?
Cuocere frutta, verdura e ortaggi può comportare la perdita di nutrienti e sostanze. Ecco quattro consigli utili per limitare lo spreco
La cottura di frutta, verdura e ortaggi può comportare una grossa perdita di nutrienti e sostanze. I metodi di cottura da pre...
Continua
04/09/2023
È VERO CHE INVECCHIANDO SI AUMENTA DI PESO?
L’invecchiamento e l’aumento di peso sembrano essere due fattori che vanno a braccetto. Scopriamo il perché e come assicurarsi il massimo della salute anche con l’avanzare dell’età
Con l’avanzare dell’età accade che il s...
Continua
28/08/2023
FUMO E IPERTENSIONE: QUALI SONO I RISCHI?
Chi fuma e ha la pressione alta è a maggior rischio di incorrere in ictus e infarti. Ecco perché smettere
Sono un fumatore e soffro di pressione alta. Che rischi corro?
Risposta tratta dal manuale "Fumo. Domande e risposte per comprendere e scegliere"
Fumare &...
Continua
28/08/2023
IPERTENSIONE: COMBATTERLA SILENZIANDO L'ANGIOTENSINA
Grazie ai farmaci mRNA interference come zilebesirian è possibile "spegnere" l'angiotensina abbassando così i valori pressori
Spegnere l'angiotensina per combattere l'ipertensione. E' questa una delle nuove strategie per abbassare i valori della press...
Continua
28/08/2023
ASPIRINA NEGLI ANZIANI: INUTILE SE NON SI è A RISCHIO
L'utilizzo dell'acido acetilsalicilico non riduce il rischio infarto ed ictus nelle persone in buono stato di salute. Al contrario aumenta il rischio sanguinamento
Nelle persone anziane in salute l'utilizzo dell'aspirina a basse dosi in chiave preventiva per infarti e ictus no...
Continua
19/08/2023
DERMATITE ATOPICA: LE LACRIME RIVELANO CHI è A RISCHIO DI EFFETTI INDESIDERATI DA TERAPIA BIOLOGICA
BY: INSALUTENEWS.IT · 31 LUGLIO 2023
Sono i risultati di una ricerca innovativa frutto della collaborazione tra dermatologi e oculisti del Gemelli, pubblicata su Experimental Dermatology. Una visita oculista prima del trattamento con dupilumab può individuare ...
Continua
02/08/2023
RAPPORTO ISS. I DECESSI TRA I NO VAX RIGUARDANO UNA POPOLAZIONE PIÙ GIOVANE E MENO COLPITA DA MALATTIE PREESISTENTI
28 gennaio - I risultati presentati “indicano chiaramente che le persone decedute dopo il completamento del ciclo vaccinale hanno un elevato livello di complessità clinica, significativamente superiore rispetto alle persone che non hanno potuto beneficiare dell?effetto...
Continua
02/08/2023
INCIDENTI STRADALI IN ITALIA. ANNO 2022 (DATI ISTAT)
INCIDENTI STRADALI IN ITALIA. ANNO 2022
Il 2022 è caratterizzato da una netta ripresa della mobilità e, come conseguenza, anche dell’incidentalità stradale, dopo gli anni in cui la pandemia ha visto la sua fase più acuta. Rispetto al 2021 gli incidenti e...
Continua
26/07/2023
DIABETE, INDIVIDUATI CEPPI DI BATTERI CHE PROTEGGONO DAL DOLORE
BY: Popular Science; 17 Luglio 2023; Redazione
Il trapianto di microbiota, cioè l’insieme dei microorganismi presenti all’interno dell’intestino umano, potrebbe offrire una soluzione al dolore neuropatico legato al diabete, complicanza che colpisce più...
Continua
26/07/2023
SPASTICITà POST-ICTUS, LA RIABILITAZIONE NON è ACCESSORIA MA UN TASSELLO ESSENZIALE DEL PERCORSO DI CURA. IL PUNTO A CAMERAE SANITATIS
BY: Popular Science; 25 Luglio 2023; di Marzia Caposio
L’ictus colpisce in Italia circa 185mila persone all’anno: 150mila sono i nuovi casi e 35mila le persone che hanno un nuovo ictus dopo il primo episodio. È la terza causa di morte (dopo le malattie ...
Continua
26/07/2023
I PFAS RIDUCONO L’ATTIVITà DELLE CELLULE IMMUNITARIE
BY: Popular Science; 19 Luglio 2023; di Marco Landucci
Secondo un team dell’Helmholtz Centre for Environmental Research (Lipsia), guidato da Gunda Herberth, i PFAS (sostanze perfluoro alchiliche) riducono l’attività delle cellule immunitarie umane, andando potenz...
Continua
26/07/2023
OMS, IDENTIFICATA UNA NUOVA VARIANTE COVID: SI CHIAMA EG.5. CALANO I CASI NEL MONDO
BY: INFETTIVOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 21/07/2023 16:36
E' un lignaggio discendente da XBB.1.9.2 con una mutazione aggiuntiva, F456L, nella proteina Spike.
Continua la discesa dei casi di Covid-19 nel mondo: negli ultimi 28 giorni, sono state registrate 836 mila diagnosi, con u...
Continua
26/07/2023
MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI: VIAGGIARE SI PUò SECONDO I GASTROENTEROLOGI AIGO
BY: GASTROENTEROLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 24/07/2023 12:27
Dai medici Aigo (Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri), in collaborazione con l'associazione AMICI Italia, alcuni consigli su come affrontare viaggi e possibili dubbi nella gestione della t...
Continua
26/07/2023
VIA LIBERA IN EUROPA AL PRIMO VACCINO CONTRO LE BRONCHIOLITI
BY. FARMACI | REDAZIONE DOTTNET | 23/07/2023 19:32
Protegge dal virus che causa molti ricoveri in neonati e anziani.
Potrebbe arrivare presto in Italia il primo vaccino in grado di proteggere neonati e anziani dalla bronchiolite, infezione respiratoria che costituisce una delle p...
Continua
25/07/2023
TUMORI, LA RIVOLUZIONE: ARRIVA TEST DEL SANGUE PER DIAGNOSI PRECOCE
BY https://quifinanza.it/esperti
di Luca Incoronato
Quando si parla di tumori la prevenzione è tutto. Una diagnosi precoce può trasformare in maniera consistente le chance di remissione, così come fare la differenza tra operabile o meno. Tenendo questo...
Continua
25/07/2023
PILLOLA ANTICONCEZIONALE, RISCHIO CANCRO AL SENO? IL NUOVO STUDIO
BY: https://quifinanza.it/salute
La pillola anticoncezionale, anche quella di più recente sviluppo, può incidere di un 20% in più sul rischio di provocare il tumore al seno. Lo sostiene un lavoro pubblicato sulla rivista scientifica ‘Plos Medicine’ dai ...
Continua
25/07/2023
CANCRO AL SENO, ECCO IL FARMACO CHE RIDUCE IL RISCHIO DI METASTASI
BY https://quifinanza.it/salute di Giorgio Pirani
Durante l’ultimo congresso americano di oncologia, tenutosi a Chicago all’inizio di giugno, sono state fornite ulteriori conferme riguardo alla notizia che, aggiungendo un nuovo farmaco alla terapia ormo...
Continua
21/07/2023
ANCHE DARSI AL GIARDINAGGIO PUò AIUTARE A PREVENIRE I TUMORI. MAGGIO 2023
Non è necessario stravolgere le proprie vite per avere abitudini più sane, bastano piccoli passi per andare lontano.
Il rischio di ammalarsi di cancro non è uguale per tutti. Non abbiamo ancora un quadro completo dei motivi per cui una persona si ammala e un’...
Continua
21/07/2023
SIGARETTE ELETTRONICHE E A TABACCO RISCALDATO NON AIUTANO A SMETTERE. NOVEMBRE 2022
Titolo originale dell'articolo: Impact of electronic cigarette and heated tobacco product on conventional smoking: an Italian prospective cohort study conducted during the COVID-19 pandemic.
Titolo della rivista: Tobacco Control &nbs...
Continua
21/07/2023
COLTIVIAMO CIBO, NON TABACCO. MAGGIO 2023
Quattro milioni di ettari di suolo che potrebbero essere destinati alle colture alimentari sono utilizzati per produrre tabacco
Il 31 maggio si celebra la Giornata mondiale senza tabacco, promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). L’appello di ques...
Continua
21/07/2023
ASPARTAME E CANCRO, COSA DICE L’OMS. 17 LUGLIO 2023
I nuovi dati sull’associazione tra cancro e aspartame dicono che questo dolcificante, presente spesso in alcuni cibi e bevande, è possibilmente cancerogeno per gli esseri umani. L’effetto si verificherebbe solo assumendone dosi estremamente elevate, difficili da ...
Continua
20/07/2023
TRAPIANTI DI FEGATO. MIGLIORANO LE PERCENTUALI DI SOPRAVVIVENZA: +10% DAL 2000 AL 2020
BY: MEDICINA INTERNA | REDAZIONE DOTTNET | 17/07/2023 14:48
L’analisi ha evidenziato una probabilità del 52% di arrivare al trapianto entro i sei mesi dall’iscrizione in lista, con un miglioramento del 10% circa se si confrontano i due periodi 2002-2013 e 2014-20...
Continua
20/07/2023
AL VIA CODICE CALORE NEI PRONTO SOCCORSO E NEGLI AMBULATORI H24
BY: MINISTERO DELLA SALUTE | REDAZIONE DOTTNET | 17/07/2023 14:45
Piano sul caldo del ministero della Salute.
Codice calore nei Pronto Soccorso, attivazione degli ambulatori territoriali 7 giorni su 7 - h12 per accessi relativi agli effetti del caldo, potenziamento del servizio d...
Continua
20/07/2023
AVERE IL COVID SENZA ALCUN SINTOMO: ECCO PERCHé
BY: INFETTIVOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 19/07/2023 18:07
Una variante comune in un gene del sistema immunitario è collegata a una probabilità molto maggiore di schivare i sintomi dopo l'infezione da SARS-CoV-2Almeno il 20% delle persone che vengono infettate dal corona...
Continua
19/07/2023
AFFRONTARE LE VARIANTI COVID-19: IL VIRUS NON ANDRà VIA
BY: INFETTIVOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 16/07/2023 17:19
La domanda è se i paesi dispongano degli strumenti e della capacità necessari per rilevare nuove varianti e valutarne la gravità in modo da poter agire rapidamente per proteggere le popolazioni più vuln...
Continua
19/07/2023
CONTRASTO AL DOLORE DURANTE IL PARTO, NUOVO MIX FARMACI A OLBIA
BY:FARMACI | REDAZIONE DOTTNET | 16/07/2023 17:04
Miscela di protossido d'azoto e ossigeno, prima volta nell'IsolaNell'ospedale Giovanni Paolo II di Olbia è stata introdotta una modalità di analgesia in travaglio di parto. La Asl Gallura, prima in Sardegna, potrà c...
Continua
19/07/2023
TUMORE COLON-RETTO, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E IL METAVERSO MIGLIORANO DIAGNOSI E CURA
BY: ONCOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 16/07/2023 16:49
Circa 48mila casi l'anno, è la seconda neoplasia più frequente in Italia.
Radiomica, intelligenza artificiale e metaverso diventano nuovi alleati per combattere il cancro al colon-retto, che con 48.000 nuovi casi l'an...
Continua
19/07/2023
ASPARTAME, PER GARATTINI "RESPONSO OMS EQUIVOCO"
BY: FARMACI | REDAZIONE DOTTNET | 16/07/2023 16:57
Il fondatore e presidente dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri Irccs: "Imparare la sigla con cui viene indicato e moderare consumi""E' certamente un po' contraddittorio" per il farmacologo Silv...
Continua
19/07/2023
EMERGENZA CALDO 1: NEI PRONTO SOCCORSO ARRIVA IL CODICE CALORE
BY: SANITÀ PUBBLICA | REDAZIONE DOTTNET | 18/07/2023 17:14
Balzanelli (118): E' una misura che ha sicuramente il vantaggio di focalizzare l'attenzione della risposta dei sanitari del Pronto soccorso sulle patologie da calore principali, snellendo così i processi dell'as...
Continua
18/07/2023
AUMENTANO I POSTI MESSI A CONCORSO NEI TEST D'INGRESSO A MEDICINA: SARANNO QUASI 20MILA
BY. PROFESSIONE | REDAZIONE DOTTNET | 17/07/2023 20:15
Un incremento di posti da ripartire nelle università italiane: il Mur sta per avanzare la proposta al Gruppo di programmazione per i Corsi di laurea in Medicina e Chirurgia in italiano e in lingua ingleseAumentano le cha...
Continua
17/07/2023
ESTATE, DAI FALSI FARMACI AI FINTI NUTRIZIONISTI è BOOM DI DENUNCE
By. PROFESSIONE | REDAZIONE DOTTNET | 13/07/2023 17:42
Rienzi (Codacons): "L'ultima moda sono gli influencer che sponsorizzano prodotti"Truffe sugli integratori, falsi farmaci e finti guaritori. Con l'estate aumentano le segnalazioni dei cittadini che vedono messa in pe...
Continua
17/07/2023
WEST NILE IN ITALIA: INCUBAZIONE, SINTOMI, COME PROTEGGERSI
By. INFETTIVOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 13/07/2023 17:48
Come avviene l'infezione e i sintomi più graviLa febbre West Nile, di cui si è appena registrato il primo caso in Italia quest'anno, è causata da un virus trasmesso all'uomo prevalentemente dalle zanzare. La...
Continua
13/07/2023
COS’è L’AUTISMO? SFATIAMO DIVERSI MITI
Cos’è l’autismo?L’autismo è una condizione neurologica complessa che influisce sullo sviluppo del cervello e sul comportamento di un individuo. Questa condizione, nota anche come disturbo dello spettro autistico (ASD), si manifesta in modo diverso da p...
Continua
11/07/2023
ALZHEIMER, NEGLI USA LA FDA APPROVA IL FARMACO CHE RALLENTA LA MALATTIA
BY: FARMACI | REDAZIONE DOTTNET | 07/07/2023 14:06
Per la prima volta in 20 anni, la Fda ha concesso la piena approvazione a un farmaco, il lecanemab, per il trattamento della malattia di AlzheimerUn nuovo farmaco nato per combattere l'Alzheimer è stato approvato dalla Fd...
Continua
11/07/2023
GENETICA: TROVATO METODO PER MIGLIORARE LA TECNICA CRISPR
by: Popular Science 3 Luglio 2023 Marco Landucci
Un gruppo di scienziati della Duke University, guidato da Bruce Sullenger, ha definito un nuovo approccio per utilizzare la tecnica di editing genetico CRISPR. Il lavoro è stato pubblicato da Cell Chemical Biology. Il team ha ...
Continua
11/07/2023
TUMORI CRONICI DEL SANGUE: GUIDA PER MIGLIORARE LE INTERAZIONI CON MEDICI E FAMILIARI
by: Popular Science 7 Luglio 2023 Camilla De Fazio
Cosa guarda, cosa ricorda e cosa prova chi convive con un tumore cronico del sangue? Gli occhi si soffermano sul volto e sui gesti del medico il 56% più della media, mentre resta impressa a lungo nella memoria la disponibili...
Continua
05/07/2023
IN CASO DI IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA, COSA FARE SE I FARMACI NON HANNO GLI EFFETTI DESIDERATI? LA PAROLA ALL'ESPERTO
Sono un paziente di 75 anni affetto da ipertrofia prostatica benigna. Sto assumendo farmaci antinfiammatori (tamsulosin e dutasteride), ma vorrei integrarli con un valido prodotto integratore che mi allevi il fastidio di alzarmi spesso la notte, minzionare lentamente e avere semp...
Continua
05/07/2023
ECCO DOVE SI NASCONDONO I VIRUS NEL CORPO UMANO, DAL COVID AL MORBILLO FINO A EBOLA, HIV, HCV
I virus a RNA come il virus dell'epatite C 5 e l'HIV 6 possono eludere il controllo immunitario e possono produrre continuamente virioni infettivi per tutta la vita del pazienteLa questione di come SARS-CoV-2 persiste nel corpo ha riorientato gli scienziati sulla questione di dov...
Continua
05/07/2023
SCLEROSI MULTIPLA: IDENTIFICATO IL PRIMO MARCATORE GENETICO DI GRAVITà DELLA MALATTIA
Un team internazionale di scienziati provenienti da due grandi consorzi di ricerca, l’International Multiple Sclerosis Genetics Consortium (IMSGC) e il MultipleMS Consortium, ha identificato il primo marcatore genetico della gravità della sclerosi multipla, aprendo pot...
Continua
27/06/2023
ONE HEALTH. SCIENZE OMICHE, SOSTENIBILITà D’IMPRESA E CORRETTI STILI DI VITA PER LA SALUTE DELL’UOMO E DEL PIANETA
by: Popular Science; 21 Giugno 2023 Marzia Caposio
l 50% delle malattie è evitabile se si adottano stili di vita corretti: mangiare in modo sano, non fumare, praticare moderata attività fisica. La prevenzione è il tema portante della R...
Continua
27/06/2023
CEFALEA PRIMARIA CRONICA. A CAMERAE SANITATIS LE RIFLESSIONI SULL’ULTIMO MIGLIO PER LA PRESA IN CARICO DELLA PATOLOGIA
by: Popular Science; 26 Giugno 2023 Marzia Caposio
Alla legge sulla cefalea primaria cronica, la 81 del 2020, manca l’ultimo miglio per raggiungere il traguardo della piena applicazione. Sul piatto ci sono 10 milioni di euro, a disposizione delle Regioni per la sperimentazi...
Continua
27/06/2023
ECDC. È ALLARME ZANZARE IN EUROPA. IN ITALIA SALE RISCHIO DI DENGUE, FEBBRE GIALLA, CHIKUNGUNYA, ZIKA E VIRUS DEL NILO OCCIDENTALE
by: Popular Science; 22 Giugno 2023 Marzia Caposio
Secondo gli ultimi dati del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), la specie di zanzara Aedes albopictus, un noto vettore di virus chikungunya e dengue, si sta affermando a nord e a ovest dellR...
Continua
27/06/2023
LA BUONA COMPAGNIA ALLUNGA LA VITA
by: Popular Science; 20 Giugno 2023 Redazione
Avere una vita ricca di relazioni sociali positive allunga la vita. E’ questo il risultato di una ricerca pubblicata questa settimana sulla rivista Nature Human Behaviour, secondo cui la solitudine e l’is...
Continua
22/06/2023
LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA, DISPONIBILE IN ITALIA NUOVA TERAPIA ORALE CHE RIDUCE IL RISCHIO DI RECIDIVA
by: EMATOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 19/06/2023 14:03
In circa il 50% dei casi la malattia recidiva entro un anno. L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità del farmaco ipometilante Leucemia mieloide acuta con azacitidina orale migliora la ...
Continua
22/06/2023
SCOPERTO IL RUOLO CHIAVE DI UNA PROTEINA NELLA REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA
by: CARDIOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 19/06/2023 13:44
Una ricerca su modelli animali permette di compiere un passo in avanti verso la comprensione di nuovi meccanismi alla base dell’ipertensioneUn nuovo meccanismo di regolazione della pressione arteriosa, scoperto su model...
Continua
20/06/2023
COVID. INFETTIVOLOGI: “RUOLO MONOCLONALI IMPORTANTE IN TERAPIA PRECOCE ANZIANI”
by: 16 Giugno 2023 Barbara Di Chiara
“C’è la convinzione, non del tutto corretta, che l’emergenza Covid sia finita”, ma in questa fase “una delle armi che possiamo utilizzare sono gli anticorpi monoclonali. Tra questi, uno è fondamentale, i...
Continua
20/06/2023
TUMORE AL POLMONE: NUOVI DATI SUL TRATTAMENTO DEI PAZIENTI CON MUTAZIONI DELL’EGFR CON LA COMBINAZIONE DI AMIVANTAMAB E LAZERTINIB
by: Popular Science 16 Giugno 2023 Marco Landucci
Sono stati annunciati i risultati dello studio CHRYSALIS sull’efficacia a lungo termine di amivantamab in combinazione con lazertinib, un inibitore di terza generazione della tirosin-chinasi (TKI) del recettore del fattore d...
Continua
20/06/2023
ALTE TEMPERATURE E FORTI PIOGGE: MIX PERFETTO PER ZECCHE E ZANZARE. I CONSIGLI DEGLI ESPERTI SIMA CONTRO INSETTI E CALDO
by: Popular Science 19 Giugno 2023 Marzia Caposio
L’ondata di caldo in arrivo nel nostro paese, associata alle forti piogge dei giorni scorsi, rappresenta un fattore di rischio per la salute umana, reso ancor più elevato dal determinarsi di condizioni...
Continua
18/06/2023
PER UNA VITA PIù LUNGA E IN SALUTE LA CHIAVE è ASSUMERE TAURINA
La carenza di taurina, una sostanza presente in molti alimenti, accelera l’invecchiamento. A osservarlo è un team del Columbia University Irving Medical Center (USA), che ha pubblicato su Science i risultati di uno studio su animali di laboratorio, evidenziand...
Continua