Studi Novità Notizie di Medicina - articoli scientifici
(articoli presenti: 10731) 24/06/2022
L'ECCESSO DI IGIENE NON AZZERA LE DIFESE IMMUNITARIE
Buone notizie per i maniaci dell'igiene domestica: una casa troppo pulita non ha effetti negativi sull'efficienza della risposta a virus e batteri.
Quello della "casa troppo pulita" che non aiuta a sviluppare le difese immunitarie è l'alibi perfetto per chi è ...
Continua
24/06/2022
LA RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI UCCIDE PIù DI AIDS E MALARIA
I super batteri resistenti agli antibiotici sono ormai una delle principali cause di morte al mondo, responsabili ogni giorno di 3.500 decessi.
Possiamo tranquillamente rinunciare ai verbi al futuro: la resistenza agli antibiotici è già oggi una delle principali minacce...
Continua
24/06/2022
LE ZANZARE DELLA MALARIA PUNGONO ANCHE DI GIORNO
Il 30% dei morsi che trasmettono la malaria si verifica al chiuso e in pieno giorno e non di notte come si credeva: occorre migliorare la prevenzione.
La notte rimane il momento in cui si rischia di più di contrarre la malaria, ma non è l'unico. Le zanzare che trasmetto...
Continua
24/06/2022
UN’ECOGRAFIA PER DIAGNOSTICARE IL CANCRO ALLA PROSTATA
L’ecografia multiparametrica potrebbe essere utilizzata in alternativa alla risonanza magnetica come primo test in pazienti a rischio con particolari caratteristiche, secondo i risultati di uno studio condotto nel Regno Unito.
Un particolare tipo di ecografia, detta multipa...
Continua
24/06/2022
UNA RAGIONE IN PIù PER SMETTERE DI FUMARE
Il ciclo del tabacco provoca pesantissimi danni all’ambiente. Smettendo di fumare non si protegge quindi solo la propria salute, ma anche quella del pianeta.
Che l’abitudine di fumare sia nociva per la salute è risaputo, forse però non si è ancora da...
Continua
24/06/2022
TUMORI, I 13 CAMPANELLI D'ALLARME PER LE DONNE (AIRC)
L'American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha stilato un elenco di "campanelli d'allarme" riservato alle donne per orientarsi tra giusto allarme per disturbi anche banali e il rischio di sopravvalutare determinate sensazioni e di angosciarsi per nulla.Le donne prest...
Continua
23/06/2022
SITO E PORTALE DIFFERENZE
by antonellocamilotto.comTermini come “website”, “sito web” e “portale web”. Parole d’uso quotidiano, erroneamente considerate come sinonimi.
La differenza sostanziale tra un sito e portale web è che il portale web racchiude più...
Continua
22/06/2022
SCIENZE PERCHé A UNA CERTA ETà ARRIVA ANCHE L'INSONNIA?
Invecchiando si dorme male e meno di prima. Tra le cause dell'insonnia, un'iperattività dei neuroni che promuovono la veglia.
L'insonnia, con l'avanzare dell'età, arriva quasi a tutti. Insomma, si dorme meno e peggio. Tra le cause ci potrebbe essere un'iperattività...
Continua
22/06/2022
SALUTE COVID: HA SENSO LA QUARANTENA DI 5 GIORNI
La diffusione a macchia d'olio della variante Omicron di coronavirus e la gravità apparentemente minore con cui si manifesta nei vaccinati stanno spingendo molti Paesi a un allentamento delle regole sulla quarantena. Sono decisioni fondate dal punto di vista scientifico? La ...
Continua
22/06/2022
SE SEI STRESSATO IL TUO SISTEMA IMMUNITARIO INVECCHIA
Lo stress può indurre un invecchiamento precoce del sistema immunitario e aprire la porta all’insorgenza di numerose malattie. È quanto emerge da uno studio coordinato dalla University of Southern California di Los Angeles e pubblicato sulla rivista dell’Acc...
Continua
09/06/2022
NUOVE REGOLE PER GLI INTEGRATORI CON MONACOLINA DA RISO ROSSO FERMENTATO
SANITÀ PUBBLICA | REDAZIONE DOTTNET | 06/06/2022 22:16
Aggiornato il regolamento e introdotte nuove norme per la venditaStretta sui nutraceutici al riso rosso fermentato contro il colesterolo: dal prossimo 22 giugno su tutto il territorio europeo sarà vietata la vendita...
Continua
09/06/2022
PRONTO IL VACCINO AGGIORNATO PER OMICRON: COME FUNZIONA E QUANDO ARRIVERà
FARMACI | REDAZIONE DOTTNET | 08/06/2022 18:12
Moderna: i risultati dello studio di fase 2/3 hanno soddisfatto tutti gli endpoint primari fissati per il trialPotrebbe arrivare alla fine dell'estate il vaccino anti-Covid aggiornato alle varianti Omicron - mentre Omicron 5 sale all...
Continua
08/06/2022
EUCARE: PARTITO LO STUDIO INTERNAZIONALE SUL RUOLO DELLA SCUOLA DURANTE LA PANDEMIA
PSICHIATRIA | REDAZIONE DOTTNET | 06/06/2022 13:59
Con lockdown e DAD aumento di disturbi psichiatrici e dell’alimentazione, ansia, autolesionismo, tentativi di suicidioPartita in questa primavera la fase pilota dello studio di EuCARE sull’impatto del Covid-19 nelle s...
Continua
08/06/2022
DIABETE, CON LE NUOVE TERAPIE SI PASSA DAL CONTROLLO METABOLICO ALLA RIDUZIONE DELLA MORTALITà E ALLA REMISSIONE DELLA PATOLOGIA
DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 06/06/2022 13:56
Fiorina: “Grazie a questi nuovi approcci terapeutici, possiamo ragionare non solo nell’ottica di curare la glicemia, ma l’idea è quella di prolungare la vita del paziente diabetico e di occuparci della qua...
Continua
08/06/2022
DIABETOLOGI, ECCO IL NUOVO MODELLO ASSISTENZIALE: IL POSITION PAPER
by DottNET DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 07/06/2022 20:44
Per i diabetologi l’auspicio è che i cambiamenti derivanti dall’adozione del PNRR, anche attraverso l’istituzione delle “case della comunità”, trovino fondamento nelle esperienz...
Continua
07/06/2022
LOCATELLI, COVID SOTTO CONTROLLO MA OCCORRE VIGILARE
by INFETTIVOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 04/06/2022 15:21
“Un lockdown in autunno lo vedo altissimamente improbabile". Sulla quarta dose per tutti: “Troppo presto per dirlo, perché ci sono troppe variabili n gioco. Una su tutte la durata della protezione da m...
Continua
07/06/2022
COSA SI POTRà FARE E QUALI I COMPITI DEI MEDICI DI FAMIGLIA NELLE CASE DI COMUNITà
by MEDICINA GENERALE | REDAZIONE DOTTNET | 04/06/2022 16:11
Si punta ad un contratto di para-subordinazione. Ogni hub disporrà di 30-35 medici e pediatri. Tutti gli screening previstiSaranno il fulcro della medicina territoriale: le case di comunità, annunciate dal mini...
Continua
06/06/2022
SCOPERTA ITALIANA: UN TEST DEL SANGUE CHIARISCE SE LA CURA CONTRO IL TUMORE AL SENO è IDONEA
by DottNet ONCOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 03/06/2022 21:53
Per la prima volta al mondo considerata la combinazione di due biomarcatori, misurati con prelievi del sangue, in grado di dare risposte in soli 15 giorni dall’inizio della terapia.
E' l'oncologo napoletano Micheli...
Continua
06/06/2022
ONCOLOGO: FARE LA LAMPADA ABBRONZANTE è PERICOLOSO COME FUMARE SIGARETTE
by DottNet ONCOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 03/06/2022 23:01
Ascierto: " In Italia sono vietate sotto i 18 anni, tuttavia i rischi per la salute sussistono anche per gli over18"Una scritta "nuoce gravemente alla salute" come sui pacchetti di sigarette. Non sare...
Continua
06/06/2022
VACCINO COVID IN GRAVIDANZA PROTEGGE IL BIMBO NEI PRIMI 4 MESI
by DottNet INFETTIVOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 03/06/2022 22:45
Lo dimostra un nuovo studio guidato dall'Istituto norvegese di salute pubblica, pubblicato su Jama Internal MedicineIl rischio di contrarre Covid-19 è inferiore nei primi quattro mesi di vita se la madre viene ...
Continua
06/06/2022
TUMORE PANCREAS: IMMUNOTERAPIA SPERIMENTALE RIDUCE METASTASI
by DottNet ONCOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 03/06/2022 22:39
Il trattamento è stato messo a punto ed eseguito al Providence Cancer Institute e il caso è stato illustrato sul New England Journal of MedicineUn nuovo approccio di immunoterapia ha consentito di ottenere la r...
Continua
03/06/2022
ANEMIA DA MALATTIA RENALE CRONICA: BUONE EVIDENZE PER DAPRODUSTAT
Dal congresso dell’European Renal Association (ERA) – che rappresenta il principale appuntamento continentale in nefrologia – emergono alcuni studi che permettono di far pensare ad una possibile futura opzione di cura per i pazienti con anemia da malattia ren...
Continua
03/06/2022
CAFFè, UN CONSUMO MODERATO RIDURREBBE LE PROBABILITà DI MORIRE PREMATURAMENTE
(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio cinese, gli adulti che bevono da 1,5 a 3,5 tazze di caffè al giorno, con o senza zucchero, potrebbero vivere più a lungo di chi non assume questa bevanda.
“Nel nostro studio gli adulti che assumevano quantitativi...
Continua
03/06/2022
LO STRESS PUò RIDURRE LA CAPACITà DI COMBATTERE IL COVID
Lo stress riduce la capacità di combattere il covid e l’influenza. Lo suggerisce uno studio condotto su animali pubblicato sulla rivista Nature e portato avanti da Filip Swirski, della Icahn School of Medicine a Mount Sinai. Nel lavoro gli esperti hanno confrontato l...
Continua
23/05/2022
ISS, è ALL'88% L'EFFICACIA DEL BOOSTER COVID CONTRO LA MALATTIA SEVERA
In diminuzione l'incidenza delle infezioni Covid in tutte le fasce d'età mentre sale l'età mediana al ricovero e all'ingresso terapia intensiva da 71 a 75 e da 68 a 75
L'efficacia del vaccino nel periodo di prevalenza Omicron contro la malattia severa è pari a 70% ...
Continua
23/05/2022
VAIOLO DELLE SCIMMIE DIVENTA GLOBALE: PERCHé GLI SCIENZIATI SONO IN ALLARME
A confronto con il Covid: non si trasmete così facilmente e le cure ci sono. Da verificare se il vaccino antivaiolo è efficace
Sono 92 i casi confermati e 28 quelli sospetti di vaiolo delle scimmie segnalati all’OMS da 12 Stati membri dove la malattia no...
Continua
23/05/2022
STEATOSI EPATICA NON ALCOOLICA NEI NORMOPESO ‘NON è UNA MALATTIA BENIGNA’
Steatosi epatica non alcoolica nei normopeso ‘non è una malattia benigna’
Gli adulti normopeso e con steatosi epatica non alcoolica (NAFLD) sono più esposti alle malattie cardiovascolari rispetto ai coetanei con NAFLD che sono sovrappeso o che soffrono di ob...
Continua
23/05/2022
SALUTE OMS: ABBIAMO SOTTOSTIMATO IL NUMERO DI MORTI PER COVID
Secondo un'analisi dell'OMS che guarda alle morti in eccesso, nel biennio 2020-2021 i decessi per covid sarebbero stati 15 milioni, e non 5 come dichiarano i dati ufficiali.
Secondo un'analisi delle morti in eccesso globali condotta dall'OMS, nel 2020 e nel 2021 sarebbero morte p...
Continua
23/05/2022
VAIOLO DELLE SCIMMIE: CHE COSA C'è DA SAPERE
Vaiolo delle scimmie: che cosa c'è da sapere
Il vaiolo delle scimmie è una rara malattia infettiva causata da un virus della stessa famiglia del vaiolo, ma meno diffuso e meno grave. Si chiama così perché si diffonde prevalentemente tra le scimmie e i...
Continua
21/04/2022
PARKINSON, IL SONNO MOLTO AGITATO PUò ESSERE UN PRIMO SEGNO
In aumento il numero dei pazienti colpiti, che porterà nei prossimi 15 anni a 6.000 nuovi casi ogni anno nel nostro PaeseQuando si manifestano i primi disturbi del Parkinson, come la lentezza dei movimenti e il tremore a riposo, la malattia è in una fase già avanza...
Continua
21/04/2022
OMICRON BUCA IMMUNITà NATURALE E VACCINO, ECCO COME
Una donna in Spagna è stata infettata prima dalla variante Delta poi da Omicron nel giro di poche settimane
Un caso eccezionale di doppia reinfezione da Covid: un’operatrice sanitaria spagnola è stata infettata prima dalla variante Delta, poi da Omicron nel giro d...
Continua
21/04/2022
TUMORE POLMONE, CON DATABASE ATLAS CURE PIù EFFICACI
ONCOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 19/04/2022 13:34
E' uno strumento per i professionisti sanitari che possono comprendere il valore clinico di ogni singola mutazione e, di conseguenza, per i pazienti che possono beneficiare delle cure più adatte alla loro condizioneGià og...
Continua
21/04/2022
IL RUOLO DEL FRENO IMMUNITARIO PD-1 NEL TUMORE DEL COLON-RETTO
FARMACI | REDAZIONE DOTTNET | 19/04/2022 15:36
Il compito di PD-1 consiste nel frenare l’attività delle cellule del sistema immunitario per evitare reazioni eccessive in termini sia di quantità sia di durataCi sono tumori che rispondono bene all’immunoterapi...
Continua
21/04/2022
C'è UN LEGAME TRA L'EMICRANIA E UN DIFETTO AL CUORE
CARDIOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 19/04/2022 15:51
Studio spiega per la prima volta il meccanismo fisiopatologico che correla l'emicrania con aura al Forame Ovale Pervio (PFO) - comunemente chiamato "buco nel cuore"Uno studio del Centro Cardiologico Monzino e Universit&...
Continua
21/04/2022
COVID, L’ANTIVIRALE PAXLOVID NELLE FARMACIE: SIGLATO L'ACCO
FARMACI | REDAZIONE DOTTNET | 20/04/2022 13:34
Le Aziende di Distribuzione Intermedia, anello centrale della filiera del farmaco, renderanno possibile la dispensazione alla popolazione di uno strumento indispensabile per affrontare questa nuova fase della pandemiaSiglato il proto...
Continua
21/04/2022
LONG COVID E MALATTIA CARDIACA
Long Covid. Diventa una nuova malattia cardiaca: nasce la “sindrome Pasc”
È stato pubblicato dall’American College of Cardiology un documento di consenso sulla gestione dei pazienti con long Covid e sintomi. Un long covid clssificato come Sequele Post Ac...
Continua
21/04/2022
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITà: NUOVO RAPPORTO SULLE MORTI EVITATE GRAZIE ALLA VACCINAZIONE ANTI COVID-19. DATI 2020 - 2022
Infezioni da SARS-CoV-2, ricoveri e decessi associati a COVID-19 direttamente evitati dalla vaccinazione. Italia 27/12/2020 – 31/01/2022. Nota tecnica.
Il presente rapporto si propone di stimare il numero di infezioni sintomatiche o asintomatiche, ricoveri in q...
Continua
28/03/2022
COVID-19: DIABETE ED ALTA CARICA VIRALE, COMBINAZIONE PERICOLOSA PER I PAZIENTI IN TERAPIA INTENSIVA
(Reuters Health) – Nei pazienti con COVID-19 e diabete è comune un’elevata carica virale da virus SARS-CoV-2 al momento del ricovero in terapia intensiva; una condizione che, però, sarebbe fortemente associata a una prognosi sfavorevole. A suggerirlo è ...
Continua
28/03/2022
PREVENZIONE COVID-19: EMA APPROVA COMBINAZIONE ANTICORPI PER PERSONE FRAGILI
La combinazione di anticorpi a lunga durata d’azione tixagevimab e cilgavimab, di AstraZeneca, ha ottenuto l’autorizzazione all’immissione in commercio nell’Unione Europea (UE) per la profilassi del COVID-19 negli adulti e adolescenti dai 12 anni in su con...
Continua
28/03/2022
I DATI PRINCIPALI DEL MONITORAGGIO DELLA CABINA DI REGIA (ISS) DEL 25 / 03 / 2022
Pubblicato 25/03/2022 -Istituto Superiore di Sanità 25 marzo 2022 - Ecco i dati principali emersi dalla cabina di regia:? Aumenta l’incidenza settimanale a livello nazionale: 848 ogni 100.000 abitanti (18/03/2022 -24/03/2022) vs 725 ogni 1...
Continua
09/02/2022
LA BIA E IL RESPIRO DISTRIBUZIONE DEI FLUIDI E FUNZIONE POLMONARE
I pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) presentano alterazioni della composizione corporea. L'analisi dell'impedenza bioelettrica (BIA) valuta la composizione corporea, lo stato di idratazione e la distribuzione dei fluidi. È stato riscontrato che i sogget...
Continua
09/02/2022
INVASI DAL TESSUTO ADIPOSO
Sono numerosi gli studi sulle relazioni tra grasso peri-cardiovascolare, steatosi epatica non alcolica (NAFLD), circonferenza della vita e malattie cardiovascolari (CVD). Lo studioPer approfondire la relazione tra NAFLD e fenotipi di grasso pericardico (PCF)/tessuto adip...
Continua
08/02/2022
GLI ITALIANI HANNO SPESO IN FARMACIA PER I TEST ANTI COVID 140MILIONI
FARMACIA | REDAZIONE DOTTNET | 04/02/2022 19:23
Il paniere dei prodotti Covid - saturimetri, termometri, probiotici immunostimolanti, vitamine, calmanti e prodotti per tosse e raffreddore - ha portato le farmacie a ricavi per 2,3 miliardi nel 2021Fare i test antigenici in farmaci...
Continua
08/02/2022
COVID, ANCORA TROPPI DECESSI: LE CAUSE SECONDO GLI ESPERTI
INFETTIVOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 05/02/2022 15:03
Pregliasco: Il problema è che la dimensione dell'epidemia è ancora ampia e poi se avremo dei farmaci antivirali veri e non solo una disponibilità di farmaci sintomatici da dare come adessoL'ultimo bollettino Cov...
Continua
08/02/2022
ISS, COVID: CON IL BOOSTER SI OTTIENE IL 95% DELLA PROTEZIONE DA MALATTIA GRAVE
INFETTIVOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 05/02/2022 14:25
L'efficacia del vaccino è del 90% nei vaccinati con ciclo completo (2 dosi) da meno di 90 giorni, del 91% in chi ha avuto le 2 dosi da 91 e 120 giorni, e dell' 85% in chi ha avute da oltre 120 giorniLa dose booster del va...
Continua
08/02/2022
ANELLI, ESODO BIBLICO DAGLI OSPEDALI. E C'è CHI CHIEDE LA DIPENDENZA PER GLI MMG
PROFESSIONE | REDAZIONE DOTTNET | 07/02/2022 19:20
"Basta a un sistema che affossa i medici con tutto un carico di lavoro improprio che deriva da un’organizzazione che ha fatto il suo tempo"“Si comincia a evidenziare una situazione di minor pressione sugli o...
Continua
03/02/2022
THE LANCET: OLTRE 1,2 MILIONI DI PERSONE MORTE PER ANTIBIOTICO-RESISTENZA NEL 2019
by Popular Science; 21 Gennaio 2022 Marco Landucci
(Reuters) – Secondo il rapporto Global Research on Antimicrobial Resistance pubblicato da The Lancet, nel 2019 oltre 1,2 milioni di persone sono decedute per infezioni causate da batteri resistenti a molte...
Continua
03/02/2022
TUMORE DEL SENO, L’IMPORTANZA DELLO SCREENING DELLA DEPRESSIONE
by Popular Science; 24 Gennaio 2022 Marco Landucci
(Reuters Health) – Le pazienti con tumore del seno che si sottopongono a screening per la depressione come parte dei controlli oncologici hanno una maggiore probabilità di essere inviate a un servizio ad hoc sulla salu...
Continua
03/02/2022
CANCRO COLON-RETTO, AUMENTANO I CASI TRA I GIOVANI
by Popular Science; 2 Febbraio 2022 Marco Landucci
(Reuters) – I tassi di cancro del colon-retto (CRC) sono in aumento nei giovani. Crescono inoltre le diagnosi di tumori in stadio avanzato. Lo rivela un’analisi dei dati del registro USA dei tumori SEER .
“Pensa...
Continua
03/02/2022
IPERTENSIONE NON CONTROLLATA: UN INTERVENTO MININVASIVO PER CONDURRE UNA VITA NORMALE
by Popular Science; 16 Dicembre 2021 Marzia Caposio
L’ipertensione non controllata si caratterizza per la difficoltà di mantenere la pressione nei valori indicati dalle linee guida, nonostante l’assunzione di farmaci. Esistono però delle possibilità di ...
Continua
03/02/2022
TUMORI DEL SANGUE. CON INNOVAZIONE VANTAGGI PER PAZIENTI E SOSTENIBILITà DEL SISTEMA. PRESTO CURABILE 75-80% DEI PAZIENTI
by Popular Science
“Affrontiamo – ha detto Angela Ianaro aprendo il dibattito – un tema che riguarda sicuramente l’aspetto terapeutico e farmacologico, ma anche la qualità della vita del paziente e di chi lo accompagna nel difficile percorso...
Continua
25/01/2022
LA STAMPA 3D IN MEDICINA: TECNOLOGIA SOPRAVVALUTATA O REALE STRUMENTO DI SUPPORTO CLINICO?
La stampa 3D è una tecnologia che nasce intorno al 1986 con l’ingegnere e inventore statunitense Chuck Hull, il primo di fatto a inventare la Stereolitografia ossia una particolare tecnica di stampa 3D che utilizza la resina come materiale di stampa.
Non è affatto...
Continua
25/01/2022
THE LANCET: OLTRE 1,2 MILIONI DI PERSONE MORTE PER ANTIBIOTICO-RESISTENZA NEL 2019
(Reuters) – Secondo il rapporto Global Research on Antimicrobial Resistance pubblicato da The Lancet, nel 2019 oltre 1,2 milioni di persone sono decedute per infezioni causate da batteri resistenti a molteplici antibiotici, una percentuale più elevata rispetto ai deces...
Continua
24/01/2022
COVID-19: OK COMMISSIONE EUROPA A SOTROVIMAB PER IL TRATTAMENTO PRECOCE (ANTICORPO MONOCLONALE UMANO)
La Commissione europea ha rilasciato venerdì 17 dicembre l’autorizzazione all’immissione in commercio a sotrovimab per il trattamento precoce del COVID-19.
Sotrovimab – messo a punto da GSK e Vir Biotechnology – è ora approvato nell’Unione ...
Continua
24/01/2022
CON DIETA MEDITERRANEA E MINDFULNESS MAGGIORI PROBABILITà DI AVERE NEONATI “GIUSTI”PER ETà GESTAZIONALE
Scegliere la dieta mediterranea o ridurre lo stress praticando la mindfulness durante la gravidanza può ridurre il rischio di dare alla luce neonati piccoli per la loro età gestazionale. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato da JAMA.
I ricercatori – coor...
Continua
24/01/2022
OMICRON: RICOSTRUITA LA DIFFUSIONE IN AFRICA, LO STUDIO SU NATURE
La variante Omicron ha cominciato a diffondersi alla fine di ottobre 2021 dalla provincia di Gauteng, la più ricca e industrializzata del Sud Africa, e da lì entro la fine di novembre ha si è estesa nelle altre sette province del Paese e in due regioni del Botswana...
Continua
24/01/2022
COVID: PERDITA OLFATTO PIù FREQUENTE TRA CHI HA PIù ‘FIUTO’
Le persone che hanno un olfatto più sensibile potrebbero essere anche quelle che sono maggiormente a rischio di sviluppare la perdita di olfatto e di gusto tipica del Covid-19.
È quanto suggerisce uno studio condotto da ricercatori della 23andMe, biotech ameri...
Continua
24/01/2022
THE LANCET: OLTRE 1,2 MILIONI DI PERSONE MORTE PER ANTIBIOTICO-RESISTENZA NEL 2019
Secondo il rapporto Global Research on Antimicrobial Resistance pubblicato da The Lancet, nel 2019 oltre 1,2 milioni di persone sono decedute per infezioni causate da batteri resistenti a molteplici antibiotici, una percentuale più elevata rispetto ai decessi per HIV/AIDS o...
Continua
24/01/2022
FINE PANDEMIA E OMICRON: COSA DICONO GLI ESPERTI ITALIANI
INFETTIVOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 20/01/2022 16:52
Omicron segna per alcuni un allentamento della pandemia, per altri occorre ancora essere vigiliIl premier britannico Boris Johnson ha annunciato dal 27 gennaio la fine dell'obbligo di indossare le mascherine. Dalla stessa data...
Continua
24/01/2022
ANELLI: SOSPESI QUASI DUEMILA MEDICI NO VAX, NON SONO FATTI PER QUESTO MESTIERE
PROFESSIONE | REDAZIONE DOTTNET | 23/01/2022 20:33
“Il nostro obiettivo rimane 0, non vorremmo avere medici non vaccinati, ma ad oggi siamo al 7% su 460 mila medici in Italia che non si sono vaccinati contro il Covid"Sono 1.972 i medici e gli odontoiatri attualmente so...
Continua