News in Medicina - articoli scientifici di medicina

Studi Novità Notizie di Medicina - articoli scientifici

(articoli presenti: 11603)
21/11/2025

LA VITAMINA CHE STIMOLA IL CERVELLO E PREVIENE IL DECLINO: ECCO QUAL è

Il benessere e la protezione delle funzioni cerebrali dipendono fortemente dall’apporto di specifiche vitamine capaci di stimolare il cervello e giocare un ruolo chiave nella prevenzione del declino cognitivo. Tra queste, il gruppo delle vitamine B, la vitamina D e...
Continua
21/11/2025

STRETCHING PER LA SCHIENA: 6 ESERCIZI SEMPLICI CON LA GUIDA PASSO-PASSO

Stretching per la schiena: 6 esercizi semplici con la guida passo-passo I suggerimenti dell’esperto per una pratica quotidiana che aiuta a migliorare la mobilità, ridurre i dolori e prevenire fastidi legati a posture scorrette o sedentarietà. Must have? Un tappeti...
Continua
21/11/2025

GLI ESERCIZI PER NON DIVENTARE PIù BASSO INVECCHIANDO: SEMPLICI DA FARE A CASA, LI CONSIGLIA HARVARD

Perché invecchiando si diventa più bassi e come rallentare: le cause e 5 esercizi facili per postura e schiena, con consigli Harvard Una delle conseguenze più evidenti dell’avanzare dell’età sul nostro fisico è la perdita di centimetri in a...
Continua
21/11/2025

RISCALDAMENTO: LA REGOLA DEI 19 °C è FINITA — ECCO LA TEMPERATURA ORA CONSIGLIATA DAGLI ESPERTI

Nel 2024 oltre il 60 % delle famiglie italiane ha dichiarato di aver ridotto il riscaldamento domestico per contenere i costi energetici senza però rinunciare al comfort termico. Per mezzo secolo la soglia dei 19 °C è stata considerata un punto fermo nelle abitazio...
Continua
21/11/2025

PRESERVA LA TUA MEMORIA: ESERCIZI E ABITUDINI CHE RAFFORZANO IL TUO CERVELLO

Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, il 17% degli italiani over 60 mostra segni di declino cognitivo lieve: una condizione che può essere rallentata con attività mirate. La memoria non è un dono immutabile ma una funzione che risponde a stimoli, allen...
Continua
21/11/2025

REFLUSSO GASTRICO: I CIBI DA NON MANGIARE MAI SE VUOI EVITARLO DI NOTTE

Il reflusso gastrico è un disturbo che colpisce molte persone, causando fastidi, bruciori e interruzioni del sonno durante la notte. Se hai mai sperimentato un himpegno di **bruciore di stomaco notturno**, sai quanto possa essere sgradevole. Uno dei fattori determin...
Continua
21/11/2025

MANGIARE NOCI PRIMA DI DORMIRE FA BENE O DISTURBA IL SONNO? ECCO LA RISPOSTA SCIENTIFICA

In un mondo in cui la qualità del sonno è sempre più al centro dell’attenzione, è fondamentale capire come le scelte alimentari possano influenzare il nostro riposo. Una domanda ricorrente è se **mangiare noci prima di dormire** sia un’abitudi...
Continua
21/11/2025

I SINTOMI CHE INDICANO UNA CARENZA DI VITAMINA D: COME RICONOSCERLI IN TEMPO

Cos’è la Vitamina D e perché è fondamentale per il nostro organismo? La vitamina D è un nutriente essenziale che svolge un ruolo cruciale nella salute generale del corpo umano. A differenza di altre vitamine, la vitamina D non è presente in...
Continua
20/11/2025

VITAMINA D BASSA: IL SEGNALE CHE APPARE SULLA PELLE E CHE MOLTI IGNORANO

L’importanza della Vitamina D: non solo per le ossaLa vitamina D, spesso definita la “vitamina del sole”, è essenziale per molte funzioni del nostro organismo. Non solo svolge un ruolo cruciale nell’assorbimento del calcio, contribuendo così alla...
Continua
20/11/2025

VITAMINA B12 BASSA: COSA MANGIARE A PRANZO E CENA PER AUMENTARLA

I cibi e gli abbinamenti per combattere la carenza di vitamina B12? Ecco i consigli e il menù settimanale completo della dottoressa Maria Rosaria Baldi Con la vitamina B12 bassa, occorre scegliere con cura cosa mangiare a pranzo e a cena, perché questa attenzione al cib...
Continua
20/11/2025

SALUTE, PRENDIAMO TROPPI ANTIBIOTICI? LA GUIDA DELL’ISS PER UN CORRETTO UTILIZZO

Introduzione Ogni anno in Europa più di 35mila persone muoiono a causa di di infezioni provocate da microrganismi resistenti agli antimicrobici. In Italia sono 12mila. A rivelarlo è stata l'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa). Nel nostro Paese...
Continua
19/11/2025

TUORLO D’UOVO E COLESTEROLO: QUANTI PUOI MANGIARNE SENZA RISCHIARE?

Il tuorlo d’uovo è spesso al centro di dibattiti riguardanti la salute. Molti si chiedono se il consumo di uova implichi un rischio per la salute del cuore a causa del contenuto di colesterolo alimentare. Questo articolo esplorerà il legame tra t...
Continua
19/11/2025

È STATO NOMINATO L’AGRUME PIù SANO: LO MANGIATE?

Vale la pena di sapere come mangiare questo frutto per ottenere i massimi benefici. L’arancia è un frutto dai colori vivaci che non solo delizia con il suo sapore, ma è anche uno dei più salutari grazie al suo elevato contenuto di vitamina C e antiossidanti. ...
Continua
19/11/2025

LA SPREMUTA DI MELAGRANA: UN CONCENTRATO NATURALE DI ANTIOSSIDANTI, VITAMINE E MINERALI PER IL TUO BENESSERE

In breve: perché e a cosa fa bene? La bevanda naturale più salutare La spremuta di melograna è considerata una delle bevande naturali più salutari al mondo, grazie all'elevata concentrazione di antiossidanti, vitamine e composti bioattivi. Benefici per tutto l...
Continua
18/11/2025

MA DAVVERO LA SOLITUDINE CI FA AMMALARE?

Ma davvero la solitudine ci fa ammalare? Pensavamo che la solitudine facesse male alla salute, ma ora uno studio ipotizza che il rapporto con diverse patologie sia di correlazione, e non di causa-effetto.La solitudine ci fa ammalare: un'affermazione che, fino ad oggi, trovava ris...
Continua
18/11/2025

CONTRO LA SOLITUDINE, PRESCRIVERE MOMENTI DI SOCIALITà

Contro la solitudine, prescrivere momenti di socialitàSono sempre di più le persone che soffrono di solitudine, specie dopo la covid; per combatterla non bastano le medicine: i medici devono prescrivere socialità.«Trenta minuti di corsi di ballo, un'ora di pas...
Continua
18/11/2025

LA SOLITUDINE E IL BISOGNO DI STARE INSIEME

La solitudine e il bisogno di stare insiemeIl desiderio di socialità è un bisogno primario, come il cibo: nel cervello, fame e bisogno di socialità condividono in parte gli stessi circuiti neuronali.Quando abbiamo sonno, è la percezione della sonnolenza che ci...
Continua
18/11/2025

NON RIFIUTI LA COMPAGNIA MA PREFERISCI LA SOLITUDINE? POTRESTI ESSERE UN OTROVERSO

Rami Kaminski, psichiatra statunitense, è otroverso: il termine da lui coniato definisce un soggetto a metà tra introverso ed estroverso. Non sono l'anima della festa, ma non rimangono nemmeno in disparte; alle conversazioni di gruppo preferiscono i tête-à-t&#...
Continua
18/11/2025

L’ALIMENTO CHE FA VIVERE DI PIÙ, EPPURE MANCA IN QUASI TUTTE LE DIETE MODERNE

Un consumo maggiore di fibre è legato a una vita più lunga e a un rischio minore di diabete, ictus e malattie cardiache. Ne mangiamo troppo poca, eppure la fibra alimentare è tra i pochi nutrienti in grado di influenzare davvero la nostra longevità Quando si p...
Continua
18/11/2025

BONUS OVER 70: RISPARMIA SU TARI, BOLLETTE E TELEFONO (E NON SOLO)

TASSE, BOLLETTE, SANITÀ E TELEFONIA: ECCO TUTTO CIÒ CHE GLI ANZIANI POSSONO RISPARMIARE DOPO I 70 ANNI In un’Italia che invecchia e dove il carovita pesa sempre di più sul bilancio delle famiglie, ogni sconto può fare la differenza. Lo sapevate che, una ...
Continua
18/11/2025

MENO SONNO, MENO VITA: L’IMPATTO INVISIBILE DELL’INSONNIA CRONICA

11 Novembre 2025 Marzia Caposio; by: Popular ScienceSono circa 13 milioni gli italiani che soffrono di insonnia. Di questi più del 60% è donna ma solo 2 su 5 riconoscono di soffrire di questo disturbo. Patologia sottostimata, serve riconoscerla in tempo. Il punto sull&#...
Continua
17/11/2025

COME L’AI IN OFTALMOLOGIA STA RIVOLUZIONANDO RICERCA E CURA

BY: medicinaintegratanews.itIntelligenza Artificiale per lo screening di glaucoma e retinopatia diabetica, esperienze di tele-riabilitazione e Virtual Clinic oftalmologiche rappresentano le principali novità dell’oculistica presentate lo scorso 10 ottobre al Ministero ...
Continua
17/11/2025

IPERTENSIONE DI DIFFICILE CONTROLLO: BAXDROSTAT LA RIDUCE IN MODO SIGNIFICATIVO NELLE 24 ORE

13 Novembre 2025 Marco Landucci; By: Popular ScienceLo studio, condotto su pazienti con ipertensione arteriosa resistente al trattamento (rHTN), ha previsto la somministrazione di baxdrostat 2 mg o placebo in aggiunta alla terapia standard. L’efficacia del farmaco è st...
Continua
16/11/2025

SALUTE, COSA SAPPIAMO SULLA NUOVA PILLOLA ENLICITIDE CONTRO IL COLESTEROLO

Salute, cosa sappiamo sulla nuova pillola Enlicitide contro il colesteroloIntroduzioneSono stati pubblicati dati promettenti per l’arrivo una nuova pillola anti-colesterolo, l’enlicitide decanoato, inibitore orale di Pcsk9 da assumere una volta al giorno. La ...
Continua
16/11/2025

COLESTEROLO: ORA C'è ANCHE QUELLO "SUPERCATTIVO". ECCO I NUOVI PARAMETRI E COME SI CURA

L'European Society of Cardiology (ESC) e l'European Atherosclerosis Society (EAS) hanno confermato quanto questa proteina possa essere pericolosa e difficile da curare Colesterolo cattivo e buono, LDL e HDL: ormai la divisione è chiara, così come lo sono le molteplici l...
Continua
12/11/2025

C'è UN LEGAME TRA LA ‘MALATTIA DEL BACIO’ E LA SCLEROSI MULTIPLA NEI BAMBINI

La conferma da una ricerca durata due anni del Bambino Gesù AGI - Uno studio dei ricercatori dell’Ospedale Pediatrico romano evidenzia una correlazione specifica tra l’infezione da virus della mononucleosi e l’insorgenza della malattia infiammatoria cronica...
Continua
12/11/2025

POLMONITE, OGNI ANNO IN ITALIA 150MILA RICOVERI E 9MILA MORTI: I SINTOMI

Pneumologo Micheletto: "Attenzione soprattutto alle persone fragili, antibiotici da usare solo quando serve" Una diagnosi di polmonite è fonte di preoccupazione a qualsiasi età. Questa malattia, infatti, "è una causa di ricovero ospedaliero ...
Continua
12/11/2025

TUMORE TRIPLO NEGATIVO, UNA BUSSOLA PER PAZIENTI E CAREGIVER: NASCE IL PATIENT JOURNEY

3 Novembre 2025 Isabella Faggiano; by: Popular ScienceAffrontare un tumore è un’esperienza complessa, che coinvolge non solo la dimensione fisica, ma anche quella psico-emotiva, sociale e persino finanziaria. Nel caso del carcinoma mammario triplo negativo, questa comp...
Continua
12/11/2025

NUOVA SPERANZA CONTRO L’IPERCOLESTEROLEMIA: MSD PRESENTA I RISULTATI DI ENLICITIDE DECANOATO

11 Novembre 2025 Marco Landucci; by: Popular Science   MSD ha presentato i dati degli studi di Fase III CORALreef Lipids e CORALreef HeFH, che mostrano come enlicitide decanoato riduca significativamente il colesterolo LDL in pazienti con ipercolesterolemia e malattia...
Continua
12/11/2025

MENO SONNO, MENO VITA: L’IMPATTO INVISIBILE DELL’INSONNIA CRONICA

11 Novembre 2025 Marzia Caposio; by: Popular Science   Sono circa 13 milioni gli italiani che soffrono di insonnia. Di questi più del 60% è donna ma solo 2 su 5 riconoscono di soffrire di questo disturbo. Patologia sottostimata, serve riconoscerla in tempo. Il ...
Continua
11/11/2025

RICERCA DI PRECISIONE E FARMACISTA OSPEDALIERO: DAL BASKET TRIAL ALL’OTTIMIZZAZIONE DELLA CURA ONCOLOGICA

10 Novembre 2025 Marco Landucci BY: Popular Science “La Ricerca di Precisione (o Medicina di Precisione), in particolare in oncologia, è un approccio che mira a personalizzare il trattamento in base alle caratteristiche genetiche e molecolari uniche del tumore di ciasc...
Continua
11/11/2025

SCLEROSI MULTIPLA, RISULTATI POSITIVI PER FENEBRUTINIB: RAGGIUNTI GLI ENDPOINT PRIMARI NEGLI STUDI FENHANCE 2 E FENTREPID

10 Novembre 2025 Marco Landucci BY: Popular Science Fenebrutinib, un inibitore della tirosin-chinasi di Bruton (BTK), ha ridotto significativamente il tasso annualizzato di ricadute (ARR) rispetto a teriflunomide, su un periodo di trattamento di almeno 96 settimane. Questo dato ...
Continua
11/11/2025

CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE, IL CONGRESSO SIFO INDICA LA STRADA DEL FUTURO

BY. Popular Science 10 Novembre 2025 Marco Landucci Le cure palliative e la terapia del dolore sono due aspetti “strettamente correlati, ma distinti”, dell’assistenza sanitaria. La terapia del dolore, infatti, è un impegno di tutti i servizi sanitari e soci...
Continua
09/11/2025

INDICE GLICEMICO: COS’è? DA COSA DIPENDE?

Cos'è l'indice glicemico?L'indice glicemico (IG) esprime la capacità dei carboidrati contenuti negli alimenti di innalzare la glicemia. Più precisamente, si definisce indice glicemico di un dato alimento l'area incrementale sottesa dalla curva glicemica, causata da...
Continua
09/11/2025

CARBOIDRATI A BASSO INDICE GLICEMICO: QUANDO SONO IMPORTANTI?

Carboidrati a basso indice glicemico: quando sono importanti? In breve: cosa sono i carboidrati a basso indice glicemico e come influenzano la salute?Cosa sono?I carboidrati a basso indice glicemico (GI) sono quelli che contribuiscono ad aumentare il livello di zucchero nel sangu...
Continua
07/11/2025

EVIDENZE DI BENEFICI E RISCHI PER LA SALUTE DI UNA DIETA VEGANA: UNA REVISIONE GENERALE DELLE META-ANALISI DI STUDI OSSERVAZIONALI E CLINICI

AstrattoPer riassumere e valutare le prove sull'impatto sulla salute di una dieta vegana, abbiamo condotto una revisione sistematica di revisioni sistematiche e meta-analisi. PubMed, Cochrane Library, Web of Science ed Epistemonikos sono stati consultati fino a settembre 2021. Le...
Continua
07/11/2025

MANGIARE VEGETALE è MEGLIO. ECCO COSA DICONO SEI ANNI DI STUDI SCIENTIFICI

Questo è l’articolo di appoggio noioso che supporta quanto spiegato  sul perché un regime alimentare a bassissimo o nullo apporto di alimenti animali ci fa stare meglio. Quelli che proponiamo qui sotto sono i dettagli dei risultati delle più ampie e ...
Continua
07/11/2025

UN ALTRO ENORME STUDIO CONFERMA: MANGIARE POCHISSIMI ALIMENTI ANIMALI RIDUCE SENSIBILMENTE LE MALATTIE CRONICHE

Anche la prestigiosa rivista The Lancet si espone oramai su questo tema: un’alimentazione a base vegetale riduce il rischio di multimorbilità, cioè di due o più patologie croniche in contemporanea, tra cui tumori, diabete e malattie cardiovascolari. ...
Continua
07/11/2025

QUALI SONO GLI ALIMENTI DAVVERO RICCHI DI VITAMINA D?

La vitamina D non è una semplice vitamina: è un vero e proprio ormone che regola l’assorbimento di calcio e fosforo, mantenendo ossa forti e un sistema immunitario efficiente. Ma la verità è che non la otteniamo principalmente dal cibo: circa l’80-...
Continua
06/11/2025

VITAMINA D BASSA: I SEGNALI CHE NON DEVI IGNORARE E COME AUMENTARLA CON LA DIETA

Vitamina D bassa: i segnali che non devi ignorare e come aumentarla con la dieta Cos’è la Vitamina D e perché è fondamentale per il nostro organismo?La Vitamina D è una vitamina liposolubile essenziale per il nostro organismo, giocando un ruolo cruciale ...
Continua
29/10/2025

COME RIDURRE IL COLESTEROLO CON LA FRUTTA GIUSTA

Per mantenere livelli adeguati di colesterolo nel sangue, è fondamentale adottare una dieta equilibrata. Tra gli alimenti che possono giocare un ruolo cruciale nella gestione dei lipidi, la frutta emerge come uno dei migliori alleati. Alcuni frutti, grazie ...
Continua
29/10/2025

ETà E INTELLIGENZA: ECCO QUANDO LA MENTE TOCCA LE MASSIME PERFORMANCE SECONDO LA SCIENZA

Età e cervello: è vero che c’è un picco cognitivo?Molte persone si chiedono quale sia, la fase della vita, in cui il cervello umano tocca il massimo delle prestazioni e quando invece comincia a rallentare. Le ricerche più recenti mostrano che no...
Continua
28/10/2025

TABELLA PRESSIONE DEL SANGUE IN BASE ALL’ETÀ

La pressione arteriosa è uno dei parametri vitali fondamentali per la salute cardiovascolare. I suoi valori ottimali possono variare lievemente nel corso della vita, ma l’idea di una “normalità per età” va interpretata con cautela.&nb...
Continua
28/10/2025

QUANTO FA BENE IL MELOGRANO? ECCO I BENEFICI PER GLI ORGANI CHE SOSTENGONO IL TUO BENESSERE

In breve: benefici per il benessere e gli organiIl melograno (o melagrana, per precisione) è uno dei frutti più preziosi della stagione autunnale: ricco di vitamina C, polifenoli e potassio, contribuisce a rafforzare le difese immunitarie, supporta la salute del cuore e...
Continua
28/10/2025

IL CIBO CHE AIUTA IL FEGATO A RIGENERARSI NATURALMENTE

Il fegato, uno degli organi più essenziali del corpo umano, possiede una capacità unica: la possibilità di rigenerarsi. Tuttavia, quest’organo vitale può subire danni significativi a causa di cattive abitudini alimentari, consumo eccessivo di al...
Continua
16/10/2025

GUERRA IN ISRAELE

"Guerra", "crimini". Il glossario classico diventa superato dopo la pace di Gaza Così i termini tradizionali come "tregua" e "genocidio" risultano ormai impropri by: https://www.ilgiornale.it di: Filippo Facci 16 ottobre 2025 - 05:00 ...
Continua
16/10/2025

GUERRA ISRAELE HAMAS

by: https://www.giovaniuniversitariparlamento.it Di Gabriella Rigolone15 Ottobre 2025 Negli ultimi giorni, il mondo sta assistendo ad un evento che molti definiscono “storico”: Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per porre fine alle ostilità nel...
Continua
16/10/2025

IL TESTO INTEGRALE DELL’ACCORDO TRA HAMAS E ISRAELE SULLA PRIMA FASE DEL PIANO TRUMP

by:https://www.editorialedomani.it/  10 ottobre 2025 • 19:11Aggiornato, 10 ottobre 2025 • 19:13Dal rilascio degli ostaggi al ritiro dell’esercito israeliano, tutti i punti del documento concordato dalle due delegazioni durante le negoziazioni in Egitto....
Continua
02/10/2025

DOPO I 60 ANNI CAMMINARE NON BASTA: L'ALLENAMENTO COMPLETO DEVE RINFORZARE I MUSCOLI

In breve: perché camminare non basta dopo i 60 anni     Benefici del camminare con costanzaCamminare resta un'attività semplice, sicura ed economica che apporta benefici notevoli alla salute cardiovascolare, articolare e mentale, ma deve essere pratica...
Continua
02/10/2025

IL SONNELLINO POMERIDIANO FAREBBE BENE ALLA MENTE DEGLI OVER 60

A volte si compie l'errore di associare il pisolino pomeridiano alla pigrizia, convinti che chi lo fa cerchi solo una scusa per riposarsi in orario diurno e nulla più. Un nuovo studio però, suggerisce che dormire per un breve periodo dopo pranzo non sia solo piacevole, ...
Continua
02/10/2025

QUANTO SPESSO DOVREBBERO FARE LA DOCCIA GLI OVER 65 : UNA NUOVA RICERCA RIVELA LA FREQUENZA IDEALE

Con l'età, la pelle subisce trasformazioni significative, diventando più sottile e secca. Il cambiamento della pelle nell’età avanzataQuesto processo richiede una cura speciale, in particolare quando si tratta di igiene personale. Ma qual è la f...
Continua
30/09/2025

ANTIMICROBICO RESISTENZA. L’ESPERIENZA DEL LAZIO CONTRO UNA DELLE PIù GRANDI EMERGENZE SANITARIE DEI NOSTRI TEMPI

26 Febbraio 2025 Corrado De Rossi Re; by: Popular Science   L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza (AMR), puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici e a prevenire infezion...
Continua
30/09/2025

SANIRARE, IL PRIMO TALK SULLA SFIDA MANAGERIALE PER LA GOVERNANCE DELLE MALATTIE RARE

24 Giugno 2025 Redazione; by Popular Science   L’innovazione, anche nel campo delle malattie rare, avanza rapidamente. Ma senza una programmazione strategica c’è il rischio concreto che il sistema sanitario reagisca in modo tardivo, con impatti su sosten...
Continua
30/09/2025

INGEGNERIA CLINICA. AL 25° CONGRESSO AIIC LE BASI PER UN CHAPTER EUROPEO DELLA GLOBAL CLINICAL ENGINEERING ALLIANCE

By. Popular Science   “La sanità è locale, ma le tecnologie sono globali”. È quanto ha sottolineato Yadin David, presidente della Global Clinical Engineering Alliance intervenendo nella sessione del 25° Convegno AIIC, Tecnologie biomediche...
Continua
30/09/2025

SCLEROSI MULTIPLA RECIDIVANTE, DA DUE STUDI NUOVI DATI POSITIVI SU OFATUMUMAB

24 Settembre 2025 Marco Landucci; by Popular Science Al Congresso ECTRIMS 2025 (Barcellona, 24-26 settembre) Novartis ha presentato nuovi dati di efficacia e sicurezza su ofatumumab, terapia ad alta efficacia per la Sclerosi Multipla Recidivante (SMR), emersi dallo studio di Fase...
Continua
30/09/2025

ALZHEIMER, VIA LIBERA UE A DONANEMAB

29 Settembre 2025 Marco Landucci; by Popular Science La Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio di donanemab, trattamento sviluppato da Lilly per gli adulti con malattia di Alzheimer sintomatica in fase iniziale (AD), che include persone con decadimento...
Continua
25/09/2025

PERCHé LA POTENZA MUSCOLARE SI RIDUCE CON L'ETà (E COME POSSIAMO RECUPERARLA)

La potenza – la capacità di muoversi con forza e rapidità – è tra le prime abilità a diminuire con l’avanzare degli anni. Con un allenamento mirato, però, è possibile recuperarla con facilità. Forse vi sentite ancora f...
Continua
22/09/2025

SCIENZA 12/06/2025 MARIA TERESA DELLA MURA GLUE DEGRADERS: : UNA NUOVA CLASSE DI FARMACI PER SUPERARE I LIMITI DELLA FARMACOLOGIA TRADIZIONALE

BY:  THEC4FUTURE Nell’ambito della farmacologia molecolare, i glue degraders rappresentano una delle innovazioni più promettenti per superare i limiti intrinseci della terapia tradizionale.Parliamo di piccole molecole che inducono la degradazione selettiva di ...
Continua
14/09/2025

NON è IL COLESTEROLO: ECCO IL KILLER SILENZIOSO CHE METTE A RISCHIO IL TUO CUORE

Quando si parla di rischio cardiovascolare, l’attenzione di molti si focalizza ancora quasi esclusivamente sul colesterolo. Nonostante ciò, la scienza e la realtà clinica mostrano un panorama molto più articolato, in cui altri fattori, spesso trascur...
Continua
14/09/2025

PROSTATA: LA NUOVA TERAPIA A BASE DI VAPORE ACQUEO ARRIVA ANCHE A BOLOGNA

La velocità dell'intervento, la minor invasività e il miglior decorso post-operatorio permetteranno anche di accorciare le liste d’attesa L’iperplasia prostatica benigna è una delle malattie più diffuse tra gli anziani, colpisce il 50% della popola...
Continua
torna su