Studi Novità Notizie di Medicina - articoli scientifici
(articoli presenti: 11454) 21/02/2025
ACQUA ED ESTATE, UNA BORRACCIA IN VACANZA (ISS 2024)
Mantenersi ben idratati è fondamentale per la salute. Lo è ancora di più in estate, poiché con il caldo si tende a sudare di più e a perdere più liquidi.
Bere acqua regolarmente aiuta a mantenere l'equilibrio idrico del corpo e prevenire la disidrata...
Continua
21/02/2025
IL VIAGGIO DELL'ACQUA... ACQUA E SALUTE (ISS 2024)
Dalle sorgenti al rubinetto
È un viaggio affascinante quello che porta l’acqua fino al rubinetto di casa, un percorso fatto di controlli accurati ad ogni passaggio che rendono ciò che beviamo sicuro e buono.
Fonti diverse danno caratteristiche differenti...
Continua
21/02/2025
INFLUENZA AVIARIA, COSA SAPERE (ISTITUTO SUPERIORE DI SANITà 30/01/2025)
Influenza aviaria, cosa sapere (ISS 30/01/2025)
Che cos’è l’influenza aviaria? Perché se ne parla?Con il termine influenza aviaria si definisce una infezione virale che si verifica principalmente negli uccelli. ùIn particolare, gli ...
Continua
15/02/2025
DEMENZA: INDIVIDUATI GLI ALIMENTI CHE AUMENTANO IL RISCHIO
La carne rossa lavorata, la mortadella, la salsiccia sono associate a un aumento di declino cognitivo
Il declino cognitivo, la demenza potrebbero essere causati anche da quello che mangiamo. Anche l'alimentazione rientra nei fattori di rischio che possono causare una decadenza...
Continua
15/02/2025
COME SCEGLIERE CARBOIDRATI, PROTEINE E VERDURA PER IL PASTO IDEALE IN INVERNO
Nei mesi invernali è sicuramente più piacevole stazionare davanti ai fornelli per poter soddisfare le esigenze del palato e mantenere la regola di un pasto caldo, strutturato secondo i principi del piatto sano: carboidrati, proteine e verdura. Questi i consigli...
Continua
15/02/2025
VITAMINA B12: CHE COS’è E COME CAPIRE SE NE HAI BISOGNO
Ti senti a corto di energia? Potresti avere una carenza di vitamina B12, proprio come il 3,6% di americani (mentre il 12,5% non ne assume quantità sufficienti).
Il primo passo per scoprirlo è consultare il medico, ha detto in precedenza a Fortune la dottoressa Elizabeth...
Continua
15/02/2025
CIBI CON PIù VITAMINA B12: ECCO QUALI SONO
La vitamina B12 è una vitamina idrosolubile, ovvero solubile in acqua, molto importante per la nostra salute. Il nostro organismo non è in grado di sintetizzarla ma per fortuna, può essere assunta attraverso alcuni alimenti che andiamo a mangiare o semplic...
Continua
15/02/2025
MANGIARE MANDORLE OGNI GIORNO: ECCO GLI EFFETTI SUL NOSTRO ORGANISMO
Le mandorle sono un tipo di frutta secca che racchiude sapore gustoso e tanti benefici. Ma cosa succede al tuo corpo se dovessi mangiarle ogni giorno? Difficile dare una certa risposta secca, anche perché gli effetti delle mandorle cambiano in base a diversi fattori, ma ad o...
Continua
10/02/2025
PADELLE ANTIADERENTI O IN CERAMICA? LE DIFFERENZE IN LABORATORIO
Il mensile 60 Millions de Consommateurs ha portato in laboratorio dieci padelle antiaderenti vendute nel 2025, per analizzare la sicurezza del rivestimento e le performance di cottura. Teflon e Ikea in cima alla classifica, brutte notizie per Beka e Zanetti
Cucinare con ...
Continua
10/02/2025
4 CONSIGLI PER MANTENERE LA SALUTE DELLE OSSA: ECCO COSA FARE
Mantenere le ossa in salute dovrebbe costituire una delle principali preoccupazioni inerenti il nostro organismo, fin dalla prima infanzia fino alla terza età, in quanto la struttura ossea che di fatto è la base vera e propria del nostro corpo tende ad essere molto infl...
Continua
10/02/2025
LO STUDIO. OMEGA-3: ECCO COME UN GRAMMO AL GIORNO RALLENTA L’INVECCHIAMENTO BIOLOGICO
Quattro mesi di vita guadagnati in tre anni, e l’efficacia aumenta con vitamina D ed esercizio fisico
Consumare quotidianamente un grammo di Omega-3 (gli acidi grassi “buoni” contenuti in alimenti come pesce azzurro, frutta secca e semi di girasole) può ral...
Continua
29/01/2025
BERE Tè VERDE OGNI GIORNO: I BENEFICI PER IL CUORE E LA PRESSIONE
Bere tè verde ogni giorno: i benefici per il cuore e la pressione
Bere tè verde ogni giorno: i benefici per il cuore e la pressioneIl tè verde è una delle bevande più consumate al mondo, conosciuta non solo per il suo sapore delicato ma anche per i nume...
Continua
29/01/2025
LONGEVITà: CONTANO PIù I GENI O LO STILE DI VITA?
Uno studio su 276.000 persone rivela: le buone abitudini aggiungono 24 anni di vita.
Ma per arrivare a 100 serve un DNA speciale...
Caratteri ereditari o stile di vita: cosa determina se avremo una vita più lunga? La scienza ha una risposta che mette d'accordo e, i...
Continua
29/01/2025
MANGIARE TROPPA CARNE ROSSA: GLI EFFETTI SORPRENDENTI SUL TUO ORGANISMO
La carne rossa è un elemento ancora oggi onnipresente in tantissime culture culinarie, anche se almeno una volta siamo stati messi al corrente in merito ai pericoli che può causare il mangiare troppa carne rossa, rischi che sono anche decisamente coadiuvati da dati, e c...
Continua
29/01/2025
CIBI CON PIù VITAMINA B12: LA CLASSIFICA DEFINITIVA PER COMBATTERE LA STANCHEZZA
Cibi con più vitamina B12: la classifica definitiva per combattere la stanchezza
Nell’ultimo periodo hai notato di essere particolarmente stanco ed anche il solo alzarti dal letto la mattina ti sembra una missione difficile da eseguire? Molto probabilmente tutto questo...
Continua
29/01/2025
VITAMINA D: ATTENZIONE A QUESTA VITAMINA POCO CONSIDERATA: IL SEGRETO PER RAFFORZARE OSSA E DENTI
Attenzione a questa vitamina poco considerata: il segreto per rafforzare ossa e denti
Se ne parla poco, ma la vitamina D svolge un ruolo chiave nel rafforzamento di ossa e denti. Si tratta di una vitamina insolita, perché agisce come un ormone in grado di influenzare il p...
Continua
24/01/2025
LA VITAMINA D è UNA MOLECOLA CHIAVE PER LA SALUTE
È una vitamina con un ruolo di primo piano nel regolare molti processi fisiologici. L’uso nella terapia contro Covid-19 è stato ipotizzato da alcuni studi, ma mancano solide conferme
In questo articolo risponderemo alle domande:
Cos’è la vitami...
Continua
24/01/2025
IL 10 PER CENTO CIRCA DEI TUMORI HA ORIGINE DA FATTORI DI RISCHIO EREDITARI
Il 10 per cento circa dei tumori ha origine da fattori di rischio ereditari
Identificare eventuali mutazioni che predispongono al cancro può favorire la diagnosi precoce e la personalizzazione delle cure, ma l’utilità di screening genetici per tutta la popolazione...
Continua
23/01/2025
CREATINA: NON SOLO MUSCOLI! ECCO COSA FA AL TUO CERVELLO
Se pensi che la creatina serva solo a gonfiare i bicipiti del gymbro che ti fissa male in palestra, ho una notizia shock: il tuo cervello ne va matto quanto i tuoi muscoli.
UNA PICCOLA PREMESSA NECESSARIAIl cervello è un grande divoratore di energia: consuma circa il 20% ...
Continua
23/01/2025
BERE Tè VERDE OGNI GIORNO: I BENEFICI PER IL CUORE E LA PRESSIONE
Bere tè verde ogni giorno: i benefici per il cuore e la pressioneIl tè verde è una delle bevande più consumate al mondo, conosciuta non solo per il suo sapore delicato ma anche per i numerosi benefici per la salute. Tra i vari effetti positivi, il tè verd...
Continua
23/01/2025
LA CARNE ROSSA LAVORATA, LA MORTADELLA, LA SALSICCIA SONO ASSOCIATE A UN AUMENTO DI DECLINO COGNITIVO
La carne rossa lavorata, la mortadella, la salsiccia sono associate a un aumento di declino cognitivo
Il declino cognitivo, la demenza potrebbero essere causati anche da quello che mangiamo. Anche l'alimentazione rientra nei fattori di rischio che possono causare una decadenza a ...
Continua
23/01/2025
“VIVERE BENE”, IL LIBRO DI SILVIO GARATTINI SULL’IMPORTANZA DELL’ATTIVITÀ FISICA
Scritto a più mani con il contributo di diversi esperti che fanno capo all’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri IRCCS di Milano, Vivere bene, edito da San Paolo, è il nuovo libro di Silvio Garattini, scienziato e farmacologo, fondatore e presidente dell...
Continua
19/01/2025
OVER E DEPRESSIONE, TUTTI SEGNALI PIù EVIDENTI E COME COMBATTERLA
Over e depressione, una condizione molto ricorrente che può colpire la categoria agendo sull'umore e sulla qualità della vita. Ecco i sintomi e i rimedi
Nota anche come depressione senile colpisce la categoria over, sovvertendo le dinamiche del quotidiano e intaccando l...
Continua
17/01/2025
PROBIOTICI: CURA MIRACOLOSA O FREGATURA?
Il Consulente della Salute ci spiega cosa c'è dietro questo fenomeno, a cosa bisogna prestare attenzione e quali sono i prodotti per cui vale la pena spendere dei soldi.
SintesiGli scienziati di tutto il mondo sono concordi nell'affermare che l'intestino e i batteri che lo c...
Continua
17/01/2025
QUANTO SPESSO LAVARE GLI ASCIUGAMANI? LO SPIEGA LA SCIENZA. PS: C’è CHI LO FA UNA VOLTA L’ANNO
Un sondaggio nel Regno Unito rivela abitudini poco salutari. I tessuti umidi possono diventare terreno fertile per batteri e virus. Ecco come proteggere la nostra salute con l'igiene domestica
Roma, 14 gennaio 2024 – Ogni quanto lavate gli asciugamani con cui asciu...
Continua
17/01/2025
DEMENZA SENILE DOPO I 55 ANNI, CASI IN AUMENTO. COME PREVENIRE: MIGLIORARE LIVELLO DI ISTRUZIONE E NUTRIZIONE. LO STUDIO
Uno studio pubblicato su Nature Medicine e condotto dalla Johns Hopkins University prevede che, entro il 2060, negli Stati Uniti si registreranno annualmente circa 1 milione di nuovi casi di demenza, rispetto ai circa 514.000 casi del 2020.
Rischio di demenza dopo i 55 anniGli au...
Continua
13/01/2025
MACULOPATIA, L’ITALIA SPERIMENTA LA TERAPIA GENICA CHE PROMETTE DI RIDURRE LE INIEZIONI
BY: insalutenews.it · 6 Dicembre 2024
A guidarla sarà Stanislao Rizzo, direttore del Dipartimento di Oculistica del Policlinico A. Gemelli IRCCS e ordinario di Oculistica presso l’Università Cattolica di Roma. La procedura utilizza un vettore virale per indur...
Continua
13/01/2025
MACULOPATIA, TRATTATO IL PRIMO PAZIENTE CON TERAPIA GENICA SPERIMENTALE
BY: insalutenews.it · 10 Gennaio 2025
Prof. Marco Mura, ordinario di Malattie dell’Apparato Visivo e direttore dell’Unità Operativa di Oculistica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara: “Il farmaco sperimentale viene iniettato nello sp...
Continua
10/01/2025
LE MANDORLE FANNO BENE AL CUORE: ECCO IL PARERE DEGLI ESPERTI
La frutta secca soprattutto nelle festività natalizie è stata sempre presente sulle nostre tavole e tra questa non potevano mancare le mandorle, mangiate sia da sole che come ingredienti di dolci squisiti che sono caratteristici proprio del Natale. Questa tipol...
Continua
10/01/2025
COS’è LA SPONDILITE ANCHILOPOIETICA GIOVANILE, LA MALATTIA CHE AVREBBE CAUSATO LA MORTE DI GIACOMO LEOPARDI
La spondolite anchilosante giovanile è una variane della spondilite anchilosante, una malattia infiammatoria cronica a carico della colonna vertebrale e delle articolazioni sacroiliache. Secondo una recente ipotesi sarebbe stata questa la malattia che avrebbe causato a Giaco...
Continua
04/01/2025
STARE TROPPO TEMPO SEDUTI FA MALE ANCHE A CHI FA ATTIVITà FISICA
Un studio lancia l'allarme: stare seduti oltre 10,6 ore al giorno aumenta il rischio cardiovascolare, anche in chi fa esercizio fisico regolaremente.
Passare troppo tempo seduti fa male, e un nuovo studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology lo conferma: s...
Continua
04/01/2025
UN ALTRO MOTIVO PER SMETTERE DI FUMARE: IL FUMO LASCIA CICATRICI SUL SISTEMA IMMUNITARIO
Smettere di fumare: fatelo (anche) per il sistema immunitario.
L'abitudine al fumo è, tra gli stili di vita, il più impattante sulla risposta immunitaria alle infezioni, anche dopo anni dall'ultima sigaretta.
Alla lista delle buone ragioni per smettere di fuma...
Continua
04/01/2025
UNA SIGARETTA "RUBA" IN MEDIA 20 MINUTI DI VITA
Ogni sigaretta che rimane nel pacchetto equivale a un guadagno quantificabile in minuti, giorni, anni della durata di vita media. Ne vale la pena, no?
Se siete in vena di buoni propositi per il 2025, mettete in cima alla lista smettere di fumare: i benefici di questa sce...
Continua
04/01/2025
PERCHé I DISINFETTANTI GARANTISCONO DI ELIMINARE IL "99,9% DEI GERMI" E NON IL 100%?
Perché i disinfettanti non eliminano il 100% dei germi, ma "solo" il 99,9%? Scopriamo insieme il ruolo del decadimento logaritmico e l'importanza dell'igiene combinata.
Ti sei mai chiesto perché, sulle loro etichette, i disinfettanti dichiarano di "elimin...
Continua
31/12/2024
BERE TROPPO ALCOL CANCELLA I PENSIERI DAL NOSTRO CERVELLO. NEI GIOVANI COLPITE LE STESSE AREE DANNEGGIATE DALLE DROGHE
L'abuso può modificare il modo di sentire e reagire
Da migliaia di anni l'alcol fa parte della storia dell'uomo e ne ha accompagnato ogni episodio importante, tanto da farlo associare all'idea di festa. La sensazione di leggerezza e allegria che proviamo quando facciamo un b...
Continua
31/12/2024
ECCO QUALI SONO GLI ALIMENTI CHE AUMENTANO IL RISCHIO DI TUMORE AL COLON-RETTO
Una nuova ricerca ha scoperto come un'alimentazione poco sana possa aumentare il rischio di tumore colon-rettale, una neoplasia sempre più diagnosticata nei giovani. Scopriamo quali sono i cibi 'incriminati'
Negli ultimi 30 anni le diagnosi di cancro tra gli under 50 sono au...
Continua
24/12/2024
ALZHEIMER, ALCUNI CASI LEGATI A CITOMEGALOVIRUS NELL'INTESTINO VIRUS SALIREBBE AL CERVELLO PER IL NERVO VAGO FAVORENDO MALATTIA
Anche il citomegalovirus (HCMV), agente infettivo da cui quasi tutti veniamo contagiati da piccoli, potrebbe avere un ruolo nell'Alzheimer viaggiando dall'intestino di persone con un'infezione intestinale cronica da HCMV al loro cervello attraverso il nervo vago: lo suggerisce un...
Continua
24/12/2024
CONTRORDINE: UN PO' DI VINO AL GIORNO PUò FAR BENE AL CUORE
Contrordine: un po' di vino al giorno può far bene al cuoreUna ricerca spagnola indaga l'effetto di una dieta mediterranea su persone con un rischio più elevato di sviluppare malattie cardiovascolari
AGI - Il consumo di vino in una quantità piccola o moderata pu...
Continua
24/12/2024
BERE Tè VERDE OGNI GIORNO: ECCO COSA SUCCEDE AL TUO CORPO DICEMBRE 16, 2024 DI ALBERTO MASINI
Bere tè verde ogni giorno: ecco cosa succede al tuo corpo
Il tè verde è una bevanda straordinaria che offre numerosi benefici per la salute, dal miglioramento del metabolismo alla protezione del cuore e del cervello. Integrarlo nella propria routine quotid...
Continua
24/12/2024
IL SEGRETO DELLA FELICITà? LO HA APPENA RIVELATO UNO LUNGO STUDIO DI HARVARD DURATO 86 ANNI
Uno studio lungo ben 86 anni e condotto dall'Università di Harvard ha rivelato qual è il segreto della felicità e di una vita lunga e sana: avere relazioni interpersonali e coltivare legami stretti e di supporto.
L’Harvard Study of Adult Development è un...
Continua
19/12/2024
DIETE RESTRITTIVE E TUMORI: ATTENZIONE AL FAI DA TE!
Le diete restrittive, soprattutto senza la supervisione di un esperto, possono causare problemi nutrizionali e tanto stress a chi ha ricevuto una diagnosi di tumore.
Ridurre il consumo di questo o quell’alimento, dare un taglio alle calorie giornaliere, seguire un regime di...
Continua
19/12/2024
FATTORI DI RISCHIO PER IL CANCRO COLORETTALE GIOVANILE: COSA SAPPIAMO OGGI
Nuove evidenze scientifiche confermano l’importanza di una dieta salutare per la prevenzione dei tumori al colon-retto. Inoltre, offrono possibili spunti per sviluppare test utili per valutare il rischio individuale di sviluppare questo tipo di cancro.
Nel 2015 l...
Continua
19/12/2024
COME GESTIRE IL TUMORE DELLA PROSTATA: DIAGNOSI, TRATTAMENTI E SORVEGLIANZA ATTIVA
La chirurgia e la radioterapia hanno un’efficacia pressoché sovrapponibile per la cura del tumore alla prostata localizzato. Sulla scelta tra queste due opzioni terapeutiche conta anche la volontà del paziente. L’aumento delle diagnosi prec...
Continua
19/12/2024
RESISTENZA ANTIBIOTICA E CANCRO: SFIDE E SOLUZIONI PER IL FUTURO
Questa condizione può avere ripercussioni sia per i pazienti oncologici sia per chi non si è ancora ammalato. Farmaci più mirati sono il primo strumento per affrontarla, ferma restando l’importanza di non assumere antibiotici senza prescrizione.
La r...
Continua
17/12/2024
SCIENCE INCORONA IL FARMACO ANTI-HIV LENACAPAVIR “BREAKTHROUGH OF THE YEAR”
By: Popular Science 13 Dicembre 2024 Barbara Di Chiara
Lo sviluppo del Lenacapavir, il farmaco che si somministra solo una volta ogni 6 mesi ed è efficacissimo a prevenire l’Hiv è stata promossa dalla rivista Science come scoperta dell’anno, ̶...
Continua
15/12/2024
VITAMINA D IN INVERNO: ECCO I TRE ALIMENTI CHE NE SONO RICCHI
Hai da poco fatto gli esami del sangue ed è risultato che sei in carenza di vitamina D? Non preoccuparti, possiamo aiutarti con qualche consiglio, non solo grazie al consumo di cibi specifici, ma anche grazie a uno stile di vita migliore. Si tratta infatti ...
Continua
15/12/2024
BERE Tè VERDE OGNI GIORNO: SCOPRI I BENEFICI PER IL METABOLISMO E IL CUORE
Il tè verde è una bevanda straordinaria, ricca di proprietà benefiche per il corpo e la mente. Bere una tazza di tè verde ogni giorno può portare numerosi vantaggi per la salute, tra cui il potenziamento del metabolismo e la protezione del cuore....
Continua
13/12/2024
AGENAS HA STILATO LA LISTA DEI MIGLIORI OSPEDALI CHE IN ITALIA HANNO OFFERTO I MIGLIORI SERVIZI AL CITTADINO NEL 2023
Agenas ha stilato la lista dei migliori ospedali che in Italia hanno offerto i migliori servizi al cittadino nel 2023, anno della ripartenza per la Sanità dopo la pandemia
Agenas, Agenzia nazionale dei servizi sanitari, ha stilato la lista dei migliori ospedali italiani sull...
Continua
13/12/2024
DIETA ALCALINA: I CIBI CONSENTITI E QUELLI DA EVITARE
I cibi considerati alcalini sono quelli più ricchi di sodio, potassio, magnesio e calcio, minerali che contribuiscono a creare un ambiente alcalino nell'organismo
La dieta alcalinaLa dieta alcalina, messa a punto negli anni '90, è ancora oggi molto popolare nonostante l...
Continua
13/12/2024
IL BURRO FA MALE ALLA SALUTE? RISPONDE LA NUTRIZIONISTA
La nutrizionista Simona Santini ci spiega i benefici e i rischi del burro e come consumarlo senza compromettere la salute e la linea. Ecco i suoi consigli
È che il burro fa male alla salute? Il burro è uno degli alimenti più discussi in cucina. C’...
Continua
12/12/2024
MANGIARE PIù PROTEINE E MENO CARBOIDRATI FA DIMAGRIRE?
Consumare carne, pesce, uova & Co. e limitare invece pasta, pane e cereali è efficace per perdere peso? I consigli della nutrizionista Martina Donegani
Ormai i cibi proteici sono di gran moda, perché si sta insinuando la convinzione che mangiare più protein...
Continua
12/12/2024
GLICEMIA DURANTE LE FESTE? I CONSIGLI DELLA NUTRIZIONISTA
Come gestire la glicemia durante le feste? Ecco gli accorgimenti da adottare suggeriti dalla nutrizionista Chiara Rigon, specialista in scienze dell’alimentazione
Controllare la glicemia durante le feste è davvero una sfida impossibile? Le festività natalizie sono...
Continua
12/12/2024
QUALI ALIMENTI AUMENTANO IL RISCHIO DI CANCRO AL COLON: UNO STUDIO METTE IN GUARDIA SU ALCUNI OLI DI SEMI
Uno studio negli Stati Uniti ha dimostrato che un consumo eccessivo di cibi ultraprocessati e degli oli di semi di scarsa qualità al loro interno può scatenare uno stato infiammatorio che potrebbe causare o accelerare la crescita del tumore al colon-retto.
Gli effetti n...
Continua
11/12/2024
OCULOMICA, CON L’AI L’OCCHIO DIVENTA LO “SPECCHIO” DELLA SALUTE DELL’INTERO ORGANISMO.
Salute 6 Dicembre 2024 10:13 by: Sanità ed informazione
Le frontiere dell’oculistica sono al centro del 12esimo Congresso Internazionale FLORetina ICOOR, in corso a Firenze fino all’8 dicembre. L’appuntamento riunisce i massimi esperti internazionali di pat...
Continua
11/12/2024
QUALI SONO I SINTOMI DEL CORTISOLO ALTO E COME RIDURRE L’ORMONE DELLO STRESS
Chi è esposto allo stress cronico può avere elevati livelli di cortisolo nel sangue, non a caso conosciuto come “ormone dello stress”.
Quali sono i sintomi di questa condizione e cosa fare secondo gli esperti per abbassare i livelli dell’ormo...
Continua
11/12/2024
VITAMINA K: QUAL è LA SUA FUNZIONE, IN QUALI CIBI SI TROVA E CHE COSA PUò PROVOCARE UNA SUA CARENZA
Vitamina K: qual è la sua funzione, in quali cibi si trova e che cosa può provocare una sua carenza, Tutto quello che occorre sapere su questa preziosa alleata della salute cardiovascolare e ossea. Essenziale per il nostro organismo, viene spesso sottovalutata...
Continua
11/12/2024
CANCRO COLON RETTO, CREATE CELLULE NATURAL KILLER INTELLIGENTI: COME FUNZIONANO
Studio dell’Irccs di Candiolo, Torino: "Possibile attaccare selettivamente tessuti malati evitando effetti collaterali"
E’ possibile rendere le cosiddette cellule natural killer più 'intelligenti' nel riconoscere il tumore del colon-retto e nell’a...
Continua
11/12/2024
L’ALCOL NON CI RENDE PIù LONGEVI E NON ESISTONO DOSI “SICURE” PER I GIOVANI: COSA DICE LA SCIENZA
Commentando un’iniziativa al Parlamento europeo volta a sensibilizzare sui rischi del consumo di alcol, il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha fatto un’associazione tra la longevità degli italiani e il consumo di vino moderato nel nostro Pae...
Continua
08/12/2024
5 CIBI CHE, TECNICAMENTE, NON SCADONO MAI: LA SCIENZA SPIEGA PERCHé
5 cibi che, tecnicamente, non scadono mai: la scienza spiega perché 24 Novembre 2024
Nel mondo degli alimenti, ci sono alcuni cibi che sembrano sfidare il tempo, mantenendo le loro proprietà anche per anni. Sebbene molti prodotti riportino ...
Continua
08/12/2024
ADOLESCENTI E SALUTE MENTALE: I CAMPANELLI D’ALLARME E I CONSIGLI PER I GENITORI
In Italia circa 1 minore su 5 soffre di un disturbo mentale. Quali sono i campanelli d’allarme a cui prestare attenzione? E qual è il comportamento da tenere?
Dagli esperti del Bambino Gesù i consigli per i genitori
Depressione, ritiro ...
Continua