La regola del 6-6-6 che aiuta gli over 60 a rimettersi in forma
La regola del 6-6-6 che aiuta gli over 60 a rimettersi in forma
Una nuova formula per un esercizio fisico delicato, costante e semplice sta guadagnando popolarità
Una nuova routine di allenamento sta guadagnando popolarità tra gli over 60 grazie alla sua semplicità, efficacia e basso rischio fisico.
Si chiama regola 6-6-6, una linea guida facile da seguire che suggerisce di camminare due volte al giorno per un'ora, integrando ogni sessione con un riscaldamento di sei minuti prima e sei minuti di stretching dopo.
L'obiettivo: migliorare la salute cardiovascolare, tenere sotto controllo il peso e rafforzare i muscoli, senza dover andare in palestra o ricorrere ad allenamenti intensi.
Un'alternativa realistica per integrare l'attività fisica nella routine quotidiana, anche in età avanzata.
Allenarsi con la regola del 6-6-6, come funziona
Il nome di questa tecnica si riferisce alla sua struttura: camminare alle 6:00 e alle 18:00, per 60 minuti ciascuno.
La routine si completa con due sessioni di sei minuti di esercizi pre e post allenamento, incentrati sulla mobilità, l'attivazione muscolare e la prevenzione degli infortuni.
Sebbene il programma possa essere adattato alle circostanze individuali, i sostenitori di questo metodo sottolineano i benefici di camminare al mattino presto, quando il metabolismo è più ricettivo alla combustione dei grassi e l'attivazione generale del corpo è migliorata.
I benefici di questa pratica sono evidenti su più fronti: migliora la circolazione, aiuta a regolare il colesterolo, rafforza i muscoli e fortifica le ossa, aspetto particolarmente importante dopo i 60 anni, quando la massa muscolare tende a diminuire .
A livello emotivo, è anche associato a un miglioramento dell'umore, alla riduzione dello stress e a un maggiore equilibrio mentale.
Non sono richieste esperienze pregresse o grandi investimenti: solo forza di volontà, abbigliamento comodo, buone calzature e la determinazione di fare di una camminata quotidiana un elemento essenziale per la propria salute.
Cosa mangiare prima e dopo la passeggiata
Anche l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale. Non bisogna fare una passeggiata a stomaco vuoto.
Tra le migliori opzioni per iniziare la giornata con energia ci sono un bicchiere d'acqua e una piccola banana, oppure una manciata di frutta secca naturale accompagnata da una bevanda calda a base vegetale.
Dopo la passeggiata, si può fare il pieno di energia con una ciotola di kefir e fiocchi d'avena con frutti di bosco (molto apprezzati anche da David Beckham), oppure un toast integrale con avocado e uovo.
fonte https://www.corrieredellosport.it/ 2025