Cross linking : bloccare il cheratocono, evitare il trapianto di cornea
testo tratto da chirurgiarifrattiva.infoIl Cross Linking è una nuova tecnica non invasiva che permette di bloccare l'avanzamento del Cheratocono ai primi stadi della malattia evitando il trapianto di cornea.
L'intervento è consigliato a pazienti giovani con cheratocono evolutivo nei primi stadi di malattia con spessori corneali non inferiori a 400 micron.
L'intervento non ha lo scopo di far tornare a vedere senza occhiali o con un occhiale correttivo: lo scopo è quello di bloccare l'evoluzione della malattia ed, in alcuni casi, di consentire il porto di lenti a contatto a pazienti che non riuscivano più a portarle.
In rari casi si è però osservato anche un miglioramento del quadro refrattivo rispetto alla situazione di partenza.
L'intervento di cross-linking
Non è necessario nessun ricovero e può essere eseguito durante tutto il periodo dell'anno.Viene eseguito una sola seduta che può essere, se necessario ripetuta nel tempo.
Nel corso dei 30 minuti di irradiazione, l'applicazione della riboflavina viene ripetuta ogni 5 minuti.
Grazie all'azione 'aggregante' della vitamina B2 l'irradiazione con i raggi UVA porta all'intreccio e al rinforzo degli strati superficiali ed intermedi della cornea, che diventa così più resistente.
In un certo numero di casi, oltre a bloccare - e in qualche caso migliorare lo sfiancamento corneale caratteristico del cheratocono, tale trattamento si è dimostrato utile nel ridurre l'astigmatismo.
L'intervento di cross-linking corneale permette di rinforzare la struttura della cornea affetta da cheratocono attraverso l'intreccio e l'aumento dei legami tra le fibre del collagene corneale (cross-linking).
Video - Cross Linking
Video - Dr Mazzotta TG 2 salute -- Cheratocono intervento Crosslinking
Video - Dott Mazzotta - Intervista Completa sul Cheratocono e Cross-linking
Cross-linking: centri convenzionati
Un elenco dettagliato dei centri italiani che offrono il CROSS-LINKING in convenzione.L'elenco è aggiornato al 30 giugno 2009,per segnalazioni e aggiornamenti scrivere a:
info@associazionecheratocono.it
Regione Abruzzo
L'Aquila
- OSPEDALE SAN SALVATORE via Vetoio 4 - Cap: 67100 - Tel: 0862.3681
Referente: Prof. Leopoldo Spadea - CASA DI CURA PIERANGELI P.za Pierangeli 1 - Cap: 65124 - Tel: 0854.241561
Referente: dr. Aceto - dr. Tarantini
Regione Basilicata
Venosa (Pz)
- PRES. OSPEDALIERO SAN FRANCESCO via Roma 187 - Cap: 85029 - Tel: 0972.39368
Regione Calabria
Cosenza
- CASA DI CURA SANTA LUCIA via Trieste 71 - Cap: 00198 - Tel: 0984.26826
Lamezia Terme (Cz)
- PRES. OSP. LAMEZIA TERME v.le Perugini 71 - Cap: 88046 - Tel: 0968.208868 -
0968.208917 - 0968.208870
Referente: dr. Venosa
Regione Campania
Castellamare di Stabia
- OSPEDALE SAN LEONARDO v.le Europa - Tel: 081.8729111
Napoli
- AZ. OSP. V. MONALDI via L. Bianchi - Cap: 42100 - Tel: 0522.296111
Referente: dr. Venosa
Regione Emilia Romagna
Reggio Emilia
- OSP. SANTA MARIA NUOVA v.le Risorgimento 80 - Cap: 42100 - Tel: 0522.296111
Referente: dr. Avuini
Regione Friuli Venezia Giulia
Pordenone
- OSP. S. MARIA DEGLI ANGELI via Montereale 24 - Cap: 136 - Tel: 06.68361
Referente: d.sa A. Balestrazzi
Regione Lazio
Roma
- DIP. OFT. E RETE TER. p.le degli Eroi 11 - Cap: 33170 - Tel: 0434.399111
Referente: dr. Beltrane - OSP. S. CARLO DI NANCY via Aurelia 275 - Cap: 165 - Tel: 06.39701
Referente: dr. Scipione Rossi
Regione Lombardia
Brescia
- OSPEDALE CIV. DI BRESCIA P.le Osp. Civile 1 - Cap: 25100 - Tel: 030.3702209
Milano
- OSP. MIL. BAGGIO via Saint Bon 7 - Cap: 20147 - Tel: 02.48703182
- CENTRO OSP. Tel: 347.0333903
Referente: dr. Guzzi
Como
- OSP. DI GRAVEDONA via Pelascini 3 - Cap: 22015 - Tel: 034.492111
Meda (Lc)
- CENTRO VISIONE LARIANO piazza Affari 7 - Cap: 23900 - Tel: 0341.353093
Regione Marche
Macerata
- OSP. GEN. PROV. MACERATA via Santa Lucia 2 - Cap: 62100 - Tel: 073.32571
Regione Molise
Larino (Cb)
- OSPEDALE G. VIETRI Via Lualdi 8 - Cap: 86035 - Tel: 0874.827272
Regione Piemonte
Torino
- OSP. OFTALMICO via Juvarra 19 - Tel: 011.5661566
Referente: Prof. De Sanctis
Regione Puglia
Acquaviva (Ba)
- OSP. GEN. REG. MIULLI via Maselli Campagna 106 - Cap: 70021 - Tel: 080.3054929
Cerignola (Fg)
- OSP. CIV. G. TATARELLA via Trinitapoli - Cap: 71042 - Tel: 088.5419687
San Giovanni Rotondo (Fg)
- CASA SOLL. D. SOFFERENZA via Cappuccini 2 - Cap: 71013
Conversano (Ba)
- OSPEDALE DI CONVERSANO L.go Veneziani 31 - Tel: 080.4091206
Regione Sicilia
Ragusa
- AZ. OSP. CIV. M.P. AREZZO P.zza Igea 1 - Cap: 97100 - Tel: 093.2600467
Regione Toscana
Arezzo
- OSPEDALE SAN DONATO via P. Nenni 20 - Cap: 52100 - Tel: 0575.305093
Pisa
- AZ. OSP. UNIV. PISANA Via Zamenhof 1 - Cap: 56100 - Tel: 050.992111
Firenze
- CLINICA OC. CAREGGI Via delle Oblate 1 - Cap: 50141 - Tel: 055.411765
Prato
- OSPEDALE CIVILE V.le Repubblica 240 - Cap: 59100 - Tel: 057.44341
Regione Trentino Alto Adige
Trento
- OSP. S. CHIARA largo Medaglie d'oro 9 - Cap: 38100 - Tel: 0461.903286
Regione Veneto
Conegliano (Tv)
- OSP. DEI GIRONCOLI Via D. Manin 110 - Cap: 31015 - Tel: 0438.654111
Regione Umbria
Perugia
- OSP. S.M. DELLA MIS. P.le Giorgio Menghini 1 - Cap: 06123 - Tel: 075.5781
Referente: Prof. Cagini
Data ultimo aggiornamento pagina: 3/4/2013