News in Medicina - articoli scientifici di medicina

Studi Novità Notizie di Medicina - articoli scientifici

(articoli presenti: 11496)
13/05/2025

ATEROSCLEROSI: I PRIMI SINTOMI E COME INTERVENIRE PER EVITARE L'ISCHEMIA

È un killer silenzioso che agisce indisturbato per anni: quando si manifesta, è già tardi L'aterosclerosi è una patologia caratterizzata dall'irrigidimento e dalla perdita di elasticità delle arterie, a causa dell'accumulo di calcio, colesterolo, cellule ...
Continua
13/05/2025

COS'è L'ATEROSCLEROSI: SINTOMI, RISCHI, PREVENZIONE E CONSIGLI

Adottare uno stile di vita sano rappresenta il primo passo per ridurre il rischio di occlusione delle arterie e le sue complicazioni. Tutte le cose da sapere L’aterosclerosi è un “killer silenzioso”, che può svilupparsi nel tempo senza sintomi evidenti...
Continua
13/05/2025

RISCHIO ICTUS E PUNTEGGIO CAR: COME CAPIRE SE CI SONO PLACCHE NELLE ARTERIE

Uno studio europeo introduce un nuovo strumento per capire se puntare su chirurgia o trattamento farmacologico Dopo i 65 anni, purtroppo, non è facile trovare arterie completamente indenni dai danni dell'aterosclerosi. Quando questo processo interessa le carotidi, v...
Continua
13/05/2025

FARMACI PER ALZHEIMER: LA NOVITà CHE ACCENDE LE SPERANZE

Lo studio è ancora in una fase iniziale, ma se funzionerà per gli esseri umani potrebbe segnare una svolta Negli ultimi anni la ricerca ha fatto degli importanti passi in avanti nello studio di patologie neurodegenerative come l'Alzheimer, identificando una serie di fat...
Continua
13/05/2025

L’OSPEDALE TOSCANO DIVENTATO CENTRO DI RIFERIMENTO PER L’ATTIVITà DI CHIRURGIA TIROIDEA

Arrivato l’importante riconoscimento dell’ente nazionale Siuec al reparto del Cosma e Damiano PESCIA. La struttura operativa complessa di Chirurgia generale dell’ospedale di Pescia, diretta da Francesco Feroci, ha ricevuto dalla Siuec, Società ital...
Continua
12/05/2025

IPERTENSIONE: UN ESERCIZIO FACILE PER ABBASSARE LA PRESSIONE ALTA

Un esercizio facile aiuta a ridurre la pressione. A patto di farlo tutti i giorni per alcune settimane... Avere una forte stretta di mano può spesso fare una buona prima impressione. Ma quello che (forse) non tutti sanno è che una presa salda può anche mig...
Continua
12/05/2025

DEMENZA SENILE: GLI SCIENZIATI HANNO SCOPERTO COSA POSSIAMO FARE PER PREVENIRLA

Demenza senile:  gli scienziati hanno scoperto cosa possiamo fare per prevenirla Un nuovo studio ha trovato un collegamento tra il rischio demenza e uno specifico parametro della salute In anni recenti la medicina ha trovato più di una connessione tra il nostro s...
Continua
12/05/2025

DEMENZA SENILE: DALL'ISTRUZIONE ALLA RICCHEZZA, ECCO CHI RISCHIA MENO

Non solo genetica e sfortuna. Benessere e livelli d'istruzione influenzano drasticamente il rischio di deterioramento cognitivo nell'anziano Con una popolazione che si fa sempre più anziana, la demenza senile costituisce una delle principali sfide sanitarie dei prossimi dece...
Continua
12/05/2025

DECLINO COGNITIVO: SINTOMI INIZIALI, CONSEGUENZE E COME RIMEDIARE

Attenzione ai segnali precoci: è considerato un fattore di rischio per patologie cognitive gravi Con l'avanzare dell’età, molte persone iniziano a notare piccole difficoltà nel ricordare impegni, fissare a mente nuove informazioni o rispondere in modo rapido ...
Continua
12/05/2025

FALSO ALZHEIMER: IN ITALIA OLTRE 115MILA CASI. COS'è, I SINTOMI E LA DIAGNOSI

Ogni anno colpisce 115mila persone solo in Italia. Ma è curabile, se riconosciuto tempestivamente È una malattia ancora poco nota, ma con un impatto significativo tanto sulla vita dei pazienti quanto sul sistema sanitario nazionale.  L’idrocefalo...
Continua
09/05/2025

VITAMINA B12: A COSA SERVE, DOVE SI TROVA E COME ASSUMERLA

Perché assumere vitamina B12, quali alimenti mettere in tavola e quando ricorrere agli integratori? Lo spiegano gli esperti della casa di cura San Rossore di Pisa La vitamina B12 è un nutriente essenziale e conoscere a cosa serve, dove si trova e come assumerla è f...
Continua
09/05/2025

DERMATOMIOSITE, CHE COS'è LA MALATTIA RARA DI CUI SOFFRE G. T., MARITO DI SIMONA VENTURA

«Nella vita le prove arrivano, e bisogna saperle superare. Quando nel 2020 a G. è stata diagnosticata questa malattia, che aveva anche sua madre, gli ho detto: vedrai che riusciamo a fermarla. E in effetti la malattia, anche se non può regredire, sta ralle...
Continua
29/04/2025

SARCOPENIA: PRIMI SINTOMI DELLA PERDITA DI MASSA MUSCOLARE CON L'AVANZARE DELL'ETà

Si stima che oltre 200 milioni di persone ne saranno affette entro 40 anni La sarcopenia è una condizione caratterizzata dalla progressiva perdita di massa muscolare e forza, tipicamente associata all'invecchiamento. Secondo le stime epidemiologiche, la sua prevalenza varia ...
Continua
29/04/2025

CANCRO DEL COLON-RETTO: LA PROTEZIONE POTREBBE ARRIVARE DA UN ALIMENTO COMUNE

Cancro del colon-retto: la protezione potrebbe arrivare da un alimento comuneIl cancro del colon-retto è una delle neoplasie più diffuse nei Paesi occidentali, ma la prevenzione passa anche attraverso l’alimentazione. Secondo numerosi studi, un alimento comune pot...
Continua
29/04/2025

TUMORE AL COLON IN PAZIENTI SEMPRE PIù GIOVANI: CAMPANELLI D'ALLARME ED ETà GIUSTA PER I CONTROLLI

I numeri degli ultimi 20 anni sono in preoccupante crescita: ecco come comportarsi Diversi studi stanno lanciando l’allarme: i casi di tumore tumore al colon nei giovani stanno aumentando sempre di più. Ogni anno in Italia si registrano 50mila casi di tumore a...
Continua
29/04/2025

COS'è E COSA PROVOCA UN ICTUS CEREBRALE, LA CAUSA DELLA MORTE DI PAPA FRANCESCO

Quali sono i sintomi tipici di quella che viene definita un'emergenza medica Un ictus cerebrale, anche chiamato stroke o accidente cerebrovascolare (ACV), è un’improvvisa interruzione dell’afflusso di sangue a una parte del cervello. Questo può accadere per ...
Continua
09/04/2025

ECCO I MIGLIORI INTEGRATORI PER DORMIRE BENE (ANCHE CON L'ORA LEGALE) CONSIGLIATI DAGLI ESPERTI DEL SONNO

Abbiamo chiesto a un gruppo di esperti di indicarci i migliori ingredienti da cercare in un integratore per il sonno. E le pratiche da seguire per godere di un buon riposo notturno I migliori integratori per dormire secondo gli esperti del sonno: quali ingredienti cercar...
Continua
09/04/2025

ALIMENTI CON BASSO INDICE GLICEMICO: ECCO QUALI SONO

Nel mondo della nutrizione, la scelta degli alimenti giusti può avere un impatto significativo sulla salute e sul benessere generale. Tra i vari parametri che si possono considerare, l’indice glicemico (IG) rappresenta uno degli aspetti più importanti ...
Continua
09/04/2025

LONGEVITà: GLI INTEGRATORI CHE FUNZIONANO SECONDO L'ESPERTO

"Non esiste un farmaco anti-invecchiamento definitivo, diciamolo subito", esordisce Ascanio Polimeni, tra i maggiori esperti internazionali di longevità. La ricerca però sta avanzando rapidamente, anche grazie all'intelligenza artificiale che ha permesso di sv...
Continua
08/04/2025

CINQUE CIBI PER RIDURRE IL COLESTEROLO CATTIVO: ECCO QUALI SONO

Cinque cibi per ridurre il colesterolo cattivo: ecco quali sono In un mondo in cui la salute cardiovascolare è diventata una priorità per molti, rivolgere l’attenzione alla propria alimentazione rappresenta un passo fondamentale per mantenere livelli sani di coles...
Continua
08/04/2025

COLESTEROLO "BUONO" HDL: PERCHé è IMPORTANTE E COSA MANGIARE PER AUMENTARLO

La parola “colesterolo” è diventata ormai un incubo, sempre più persone infatti hanno dei valori più alti della norma e si espongono quindi a rischi maggiori per la salute, in particolare quella cardiovascolare. Quando si parla di colesterolo, ...
Continua
26/03/2025

CAMMINARE PER DIMAGRIRE: I CONSIGLI DELL’ESPERTO

Camminare è un'attività fisica a basso impatto che può essere molto efficace per perdere peso, a patto che lo si faccia correttamente. Lo assicura Alex Frustaci, strenght & conditioning coach: “Per bruciare più calorie e favorire la perd...
Continua
26/03/2025

Né NUOTARE Né CORRERE: QUESTA SEMPLICE ATTIVITà FISICA POTREBBE AGGIUNGERE 10 ANNI DI VITA, SECONDO UNO STUDIO

Immagina di poter aggiungere fino a 10 anni alla tua vita con un semplice gesto quotidiano. Uno studio suggerisce che camminare regolarmente potrebbe essere la chiave per allungare la longevità. Ma come funziona esattamente? E come puoi iniziare a sfruttare questo potente st...
Continua
23/03/2025

IL NUTRIZIONISTA PAOLO BIANCHINI E LE FAKE NEWS SULL'APPORTO CALORICO DEGLI ALIMENTI.

Il nutrizionista Paolo Bianchini e le fake news sull'apporto calorico degli alimenti: «100 calorie di pasta non hanno lo stesso effetto di 100 calorie di prosciutto» Si tende a selezionare i cibi in base al loro contenuto calorico, ma i meccanismi della biochimica dimos...
Continua
23/03/2025

SMETTERE DI MANGIARE CARNE: QUALI SONO I RISCHI, I BENEFICI E LE ALTERNATIVE?

La nutrizionista fa chiarezza su questa scelta sempre più diffusa. E suggerisce tutte le possibili alternative da inserire nella dieta Le linee guida nutrizionali di tutti i Paesi sottolineano la necessità di diminuire il consumo dei prodotti di origine animale, predili...
Continua
23/03/2025

ALZHEIMER, UN NUOVO STUDIO LANCIA L’ALLARME: C’è COLLEGAMENTO TRA LA MALATTIA E IL SONNO

Un nuovo studio sull'Alzheimer ha lanciato un allarme che non va sottovalutato: potrebbe esserci un collegamento tra la malattia e il sonno.La mancanza di riposo potrebbe aumentare le possibilità di sviluppare l'Alzheimer: è questa la conclusione a cui è giunto ...
Continua
18/03/2025

I MIGLIORI ALIMENTI PER RIDURRE IL COLESTEROLO: ECCO QUALI SONO

L’eccessiva presenza di colesterolo, ovvero le condizioni mediche in cui questo lipide è presente nel sangue con una quantità che supera i 240 mg/dl, costituisce un problema di salute di rilievo. Nel 2017, ne era affetta, stando a dati ufficiali resi noti...
Continua
18/03/2025

COSA SUCCEDE AL CORPO SE SMETTI DI BERE ALCOL PER 2 SETTIMANE, 1 MESE O 1 ANNO?

Smettere di bere alcol: che succede al corpo? Smettere di bere alcol può portare numerosi benefici al corpo e alla mente. Non parliamo solo di casi di abuso di alcol o di dipendenza, ma anche di quell'abitudine di bere un bicchiere al giorno che, se evitato, ha comunque le s...
Continua
17/03/2025

CERVELLO SANO? ECCO LA 'RICETTA' DEL NUTRIZIONISTA A BASE DI MIRTILLI, SPINACI E Tè VERDE

Galetti (Policlinico Modena): "Per il benessere cognitivo poco alcol e pochi grassi saturi" Esiste una dieta per mantenere il cervello in salute. "Il benessere del cervello inizia dal nostro carrello della spesa, nel quale non devono mai mancare frutta fresca e sec...
Continua
17/03/2025

GLAUCOMA, IL KILLER SILENTE DELLA VISTA: I SINTOMI E LA PREVENZIONE

Il primario di Oculistica: «La patologia è la seconda causa di cecità dopo il diabete». La malattia colpisce il nervo ottico: le buone pratiche per prevenirne la comparsa LIVORNO. «Il glaucoma è la seconda causa di cecità nei Paesi industrializz...
Continua
13/03/2025

L'OSPEDALE IRCCS SAN GERARDO è TRA LE MIGLIORI STRUTTURE SANITARE IN ITALIA

L'IRCCS San Gerardo di Monza si conferma un punto di riferimento per l’eccellenza sanitaria in Italia. A confermarlo la sua posizione nella classifica World's Best Hospitals 2025 stilata da Newsweek e Statista. L'ospedale monzese infatti, si posiziona al 2...
Continua
10/03/2025

LONGEVITà: LA VERA NON è SULLA CARTA D'IDENTITA'. PARLA ASCANIO POLIMENI

Quando l'età biologica conta più di quella anagrafica: i test e le strategie per ringiovanire le nostre cellule, secondo l'esperto Avere 30 anni e sentirsene il doppio. O averne 70 e percepirne una ventina di meno. Uno dei paradossi della vita è proprio qu...
Continua
10/03/2025

INVECCHIAMENTO E MALATTIE: CONTA DI PIù LA GENETICA O LO STILE DI VITA? LA RISPOSTA DELLA SCIENZA

Capire come controllare e modificare il modo in cui si invecchia è da sempre un'ossessione per un'umanità che cerca sempre di allungare la propria presenza sulla terra. Visto che l'età media, soprattutto tra la popolazione occidentale, si allunga sempre di...
Continua
10/03/2025

CAMMINARE FA PIù BENE DELLA PALESTRA: 10 COSE DA SAPERE

Cyclette, tapis roulant, pilates? Non è necessario fare cardio o pesi per stare bene. Camminare è una delle forme di esercizio più efficaci, alla portata di tutti e con meno controindicazioni: vediamo perché Perché camminare è meglio per la salute ch...
Continua
10/03/2025

ICTUS, L'ABITUDINE CHE FA SCHIZZARE IL RISCHIO DEL 54%: I RISULTATI DELLO STUDIO

L’attività fisica riduce il rischio di demenza, disturbi del sonno e altre malattie. Uno studio della Fudan University di Shanghai, in Cina, che verrà presentato al 77esimo incontro annuale dell'American Academy of Neurology (San Diego, 5 al 9 aprile 2025...
Continua
27/02/2025

GLI AMICI FANNO BENE ALLA SALUTE, LO DICE LA SCIENZA

La solitudine, oltre a renderci tristi e depressi, è correlata sempre più strettamente a molte malattie Avere tanti amici e una vita sociale piena e appagante è fondamentale anche mantenersi in buona salute. Medici e scienziati ripetono da tempo quello che...
Continua
27/02/2025

9 CONVINZIONI SBAGLIATE, SMENTITE DALLA SCIENZA, SUI CIBI CHE CONSUMIAMO COMUNEMENTE

Dai carboidrati ai latticini passando per le uova, alcuni (falsi) miti alimentari che dovremmo mandare in pensione Con l'evoluzione della ricerca scientifica alcune convinzioni del passato ne escono smentite o fortemente ridimensionate. Talvolta, però, può esse...
Continua
27/02/2025

ESISTONO GRASSI SATURI “BUONI”? QUALI SONO, I BENEFICI E QUANTI MANGIARNE

Notoriamente sono dannosi per la salute, anche se - assunti in piccola percentuale - quelli contenuti in alcuni alimenti possono anche essere utili, come spiega il dottor Sacha Sorrentino Quando si parla di grassi è sempre importante non generalizzare e soprattutto non demon...
Continua
27/02/2025

ALCOL E SALUTE: UN NUOVO RAPPORTO GLOBALE DELL’OMS CONFERMA I RISCHI DEGLI ALCOLICI

L’Organizzazione mondiale della sanità ha pubblicato il rapporto dal titolo “Global status report on alcohol and health and treatment of substance use disorders”, in cui sono illustrate le tendenze del consumo di alcol in Europa e le più recenti stime ...
Continua
27/02/2025

FEGATO: 10 SINTOMI CHE NON FUNZIONA BENE

A volte le manifestazioni delle malattie del fegato non sono specifiche. Alcune persone non notano questi sintomi o li confondono con quelli di altre malattie: facciamo chiarezza Coinvolto in più di 300 funzioni vitali, il fegato partecipa pienamente al corretto funzionament...
Continua
26/02/2025

DIABETE, LO STUDIO SUL ‘NEW ENGLAND’. LA NUOVA INSULINA SETTIMANALE ICODEC PIù EFFICACE DI QUELLA GIORNALIERA.

  L’insulina basale ‘a lento rilascio’ settimanale non comporta un aumentato rischio di ipoglicemia, ma anzi migliora il controllo glicemico rispetto alla insulina giornaliera. È arrivata la tanto attesa pubblicazione sul New England Journal of Med...
Continua
26/02/2025

APPROVATA LA PRIMA INSULINA SETTIMANALE AL MONDO

Una scoperta che potrà rivoluzionare il trattamento del diabete negli adulti e che arriva a distanza di centouno anni dalla scoperta della molecolaby: Paolo Giorgi;https://www.agi.it/cronaca/news La Commissione Europea ha concesso l'autorizzazione per una terapia di insulin...
Continua
21/02/2025

ACQUA ED ESTATE, UNA BORRACCIA IN VACANZA (ISS 2024)

Mantenersi ben idratati è fondamentale per la salute. Lo è ancora di più in estate, poiché con il caldo si tende a sudare di più e a perdere più liquidi. Bere acqua regolarmente aiuta a mantenere l'equilibrio idrico del corpo e prevenire la disidrata...
Continua
21/02/2025

IL VIAGGIO DELL'ACQUA... ACQUA E SALUTE (ISS 2024)

Dalle sorgenti al rubinetto È  un viaggio affascinante quello che porta l’acqua fino al rubinetto di casa, un percorso fatto di controlli accurati ad ogni passaggio che rendono ciò che beviamo sicuro e buono. Fonti diverse danno caratteristiche differenti...
Continua
21/02/2025

INFLUENZA AVIARIA, COSA SAPERE (ISTITUTO SUPERIORE DI SANITà 30/01/2025)

Influenza aviaria, cosa sapere    (ISS 30/01/2025) Che cos’è l’influenza aviaria? Perché se ne parla?Con il termine influenza aviaria si definisce una infezione virale che si verifica principalmente negli uccelli. ùIn particolare, gli ...
Continua
15/02/2025

DEMENZA: INDIVIDUATI GLI ALIMENTI CHE AUMENTANO IL RISCHIO

La carne rossa lavorata, la mortadella, la salsiccia sono associate a un aumento di declino cognitivo Il declino cognitivo, la demenza potrebbero essere causati anche da quello che mangiamo. Anche l'alimentazione rientra nei fattori di rischio che possono causare una decadenza...
Continua
15/02/2025

COME SCEGLIERE CARBOIDRATI, PROTEINE E VERDURA PER IL PASTO IDEALE IN INVERNO

Nei mesi invernali è sicuramente più piacevole stazionare davanti ai fornelli per poter soddisfare le esigenze del palato e mantenere la regola di un pasto caldo, strutturato secondo i principi del piatto sano: carboidrati, proteine e verdura. Questi i consigli...
Continua
15/02/2025

VITAMINA B12: CHE COS’è E COME CAPIRE SE NE HAI BISOGNO

Ti senti a corto di energia? Potresti avere una carenza di vitamina B12, proprio come il 3,6% di americani (mentre il 12,5% non ne assume quantità sufficienti). Il primo passo per scoprirlo è consultare il medico, ha detto in precedenza a Fortune la dottoressa Elizabeth...
Continua
15/02/2025

CIBI CON PIù VITAMINA B12: ECCO QUALI SONO

La vitamina B12 è una vitamina idrosolubile, ovvero solubile in acqua, molto importante per la nostra salute. Il nostro organismo non è in grado di sintetizzarla ma per fortuna, può essere assunta attraverso alcuni alimenti che andiamo a mangiare o semplic...
Continua
15/02/2025

MANGIARE MANDORLE OGNI GIORNO: ECCO GLI EFFETTI SUL NOSTRO ORGANISMO

Le mandorle sono un tipo di frutta secca che racchiude sapore gustoso e tanti benefici. Ma cosa succede al tuo corpo se dovessi mangiarle ogni giorno? Difficile dare una certa risposta secca, anche perché gli effetti delle mandorle cambiano in base a diversi fattori, ma ad o...
Continua
10/02/2025

PADELLE ANTIADERENTI O IN CERAMICA? LE DIFFERENZE IN LABORATORIO

Il mensile 60 Millions de Consommateurs ha portato in laboratorio dieci padelle antiaderenti vendute nel 2025, per analizzare la sicurezza del rivestimento e le performance di cottura. Teflon e Ikea in cima alla classifica, brutte notizie per Beka e Zanetti Cucinare con ...
Continua
10/02/2025

4 CONSIGLI PER MANTENERE LA SALUTE DELLE OSSA: ECCO COSA FARE

Mantenere le ossa in salute dovrebbe costituire una delle principali preoccupazioni inerenti il nostro organismo, fin dalla prima infanzia fino alla terza età, in quanto la struttura ossea che di fatto è la base vera e propria del nostro corpo tende ad essere molto infl...
Continua
10/02/2025

LO STUDIO. OMEGA-3: ECCO COME UN GRAMMO AL GIORNO RALLENTA L’INVECCHIAMENTO BIOLOGICO

Quattro mesi di vita guadagnati in tre anni, e l’efficacia aumenta con vitamina D ed esercizio fisico Consumare quotidianamente un grammo di Omega-3 (gli acidi grassi “buoni” contenuti in alimenti come pesce azzurro, frutta secca e semi di girasole) può ral...
Continua
29/01/2025

BERE Tè VERDE OGNI GIORNO: I BENEFICI PER IL CUORE E LA PRESSIONE

Bere tè verde ogni giorno: i benefici per il cuore e la pressione Bere tè verde ogni giorno: i benefici per il cuore e la pressioneIl tè verde è una delle bevande più consumate al mondo, conosciuta non solo per il suo sapore delicato ma anche per i nume...
Continua
29/01/2025

LONGEVITà: CONTANO PIù I GENI O LO STILE DI VITA?

Uno studio su 276.000 persone rivela: le buone abitudini aggiungono 24 anni di vita.  Ma per arrivare a 100 serve un DNA speciale... Caratteri ereditari o stile di vita: cosa determina se avremo una vita più lunga? La scienza ha una risposta che mette d'accordo e...
Continua
29/01/2025

MANGIARE TROPPA CARNE ROSSA: GLI EFFETTI SORPRENDENTI SUL TUO ORGANISMO

La carne rossa è un elemento ancora oggi onnipresente in tantissime culture culinarie, anche se almeno una volta siamo stati messi al corrente in merito ai pericoli che può causare il mangiare troppa carne rossa, rischi che sono anche decisamente coadiuvati da dati, e c...
Continua
29/01/2025

CIBI CON PIù VITAMINA B12: LA CLASSIFICA DEFINITIVA PER COMBATTERE LA STANCHEZZA

Cibi con più vitamina B12: la classifica definitiva per combattere la stanchezza Nell’ultimo periodo hai notato di essere particolarmente stanco ed anche il solo alzarti dal letto la mattina ti sembra una missione difficile da eseguire? Molto probabilmente tutto questo...
Continua
29/01/2025

VITAMINA D: ATTENZIONE A QUESTA VITAMINA POCO CONSIDERATA: IL SEGRETO PER RAFFORZARE OSSA E DENTI

Attenzione a questa vitamina poco considerata: il segreto per rafforzare ossa e denti Se ne parla poco, ma la vitamina D svolge un ruolo chiave nel rafforzamento di ossa e denti. Si tratta di una vitamina insolita, perché agisce come un ormone in grado di influenzare il p...
Continua
24/01/2025

LA VITAMINA D è UNA MOLECOLA CHIAVE PER LA SALUTE

È una vitamina con un ruolo di primo piano nel regolare molti processi fisiologici. L’uso nella terapia contro Covid-19 è stato ipotizzato da alcuni studi, ma mancano solide conferme In questo articolo risponderemo alle domande: Cos’è la vitami...
Continua
24/01/2025

IL 10 PER CENTO CIRCA DEI TUMORI HA ORIGINE DA FATTORI DI RISCHIO EREDITARI

Il 10 per cento circa dei tumori ha origine da fattori di rischio ereditari Identificare eventuali mutazioni che predispongono al cancro può favorire la diagnosi precoce e la personalizzazione delle cure, ma l’utilità di screening genetici per tutta la popolazione...
Continua
torna su