Claudio Panico oculista - Torino - Indirizzo Corso Vittorio Emanuele II n. 62

Claudio Panico - Specialista in Oftalmologia

Claudio Panico Indirizzo : Indirizzo Corso Vittorio Emanuele II n. 62 - Torino

Telefono : 011/542593.

Cellulare : 335/5458028

Email : oculistapanico@gmail.com

Dal 2011 ad oggi PROFESSORE A CONTRATTO PRESSO L' UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN OFTALMOLOGIA

INSEGNAMENTO DI “PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA OCULARE”.

Dal 2008 ad oggi PRIMARIO della Divisione di Oculistica Generale e della Divisione di Traumatologia Oculare (Ospedale Oftalmico di Torino).

Dal 2002 ad oggi PRIMARIO della Divisione di Traumatologia Oculare (Ospedale Oftalmico di Torino).

2009 CONSULENTE IN CHIRURGIA VITREO RETINICA presso l’OSPEDALE CIVILE DI BIELLA
2008 CONSULENTE IN CHIRURGIA VITREO RETINICA presso l’OSPEDALE CIVILE DI ALBA (CUNEO).
1989 Dirigente di 1° livello della Divisione di Traumatologia (Ospedale Oftalmico di Torino).
1986 Vincitore di una Borsa di Studio ASSILS presso la Clinica Oculistica dell'Università di Torino.
1986 Assistente Volontario Divisione di Traumatologia (Ospedale Oftalmico di Torino).
1984 Medico Convenzionato per la Medicina Generale di Base ASL 39 del Piemonte.
1982 Servizio Militare di Leva presso Ospedale da Campo Reparto Operativo Sanità Goito Milano
1981 TIROCINIO PRATICO OSPEDALIERO POST LAUREA presso LA CLINICA OCULISTICA DELL’UNIVERSITA’ DI TORINO.
1979-1981 studente interno presso la CLINICA OCULISTICA DELL’UNIVERSITÀ DI TORINO

Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL 1 TORINO

Tipo di azienda o settore OSPEDALE OFTALMICO

Tipo di impiego DIRIGENTE DI 2° livello

 Principali mansioni e responsabilità DIRETTORE DEL REPARTO DI TRAUMATOLOGIA

DIRETTORE DEL REPARTO DI OCULISTICA GENERALE


1974 Maturità Classica Liceo V.Gioberti (Torino)

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

1981 LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA (TORINO)

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

1986 SPECIALIZZAZIONE IN OFTALMOLOGIA (TORINO)

Capacità e competenze personali

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

Da sempre si interessa di grandi traumi oculari che vanno dal trapianto di cornea fino al distacco di retina complicato, trattati contemporaneamente nella stessa seduta operatoria. Inoltre è fautore della chirurgia microincisionale della cataratta senza suture, né anestesia, né ricovero.

Altro campo di interesse è la chirurgia mininvasiva della retina e delle malattie maculari (edemi maculari, fori maculari, pucker maculari) senza sutura. Ha tenuto e organizza corsi di chirurgia a piccolo taglio in Italia ed all'estero sia per la chirurgia della cataratta sia per la chirurgia del vitreo e della retina. 
Tra i primi in Europa, contribuendone allo sviluppo prima, ed alla diffusione poi, ha utilizzato fin dal 2011 la vitrectomia mininvasina 27 gauge, introdotta in via sperimentale nel 2010 da un chirurgo giapponese, Oshima, .

In quest'ottica è l’invito ad eseguire in diretta una chirurgia combinata, cioè un intervento di cataratta associato ad una chirurgia della retina con una tecnica mininvasiva 27 gauge al Congresso internazionale SOI svoltosi a Milano nel 2012, un intervento in diretta di pucker maculare al Congresso della Società Italiana di Chirurgia Vitreoretinica (GIVRE) nel 2013, un intervento di retinopatia diabetica ed emovitreo al congresso internazionale di Ancona nel 2014, come docente ad un corso di chirurgia mininvasiva 27 gauge sulla chirurgia della retinopatia diabetica proliferante durante il CONGRESSO EUROPEO di EURETINA nel 2015 a Nizza in Francia e un intervento combinato di cataratta e pucker maculare, durante il Congresso Internazionale della Società Italiana di Chirurgia Vitreoretinica (GIVRE) nel 2016 a Trieste.

 

Ha partecipato ad innumerevoli congressi e corsi in Italia ed all'estero come relatore e come chirurgo nell'ambito di chirurgie in diretta ed ha pubblicato numerosi articoli su riviste internazionali PEER-REVIEW.

 

Esperienza in campo formativo

 

ìì2011 PROFESSORE A CONTRATTO PRESSO L' UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA

SPECIALIZZAZIONE IN OFTALMOLOGIA ( CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA OCULARE )

Date (da – a)

 dal 1986 al1992 DOCENTE DEL CORSO DI OCULISTICA PRESSO LA SCUOLA INFERMIERI U.S.S.L. N. 39 DEL PIEMONTE.




torna su