Cosa succede al corpo se smetti di bere alcol per 2 settimane, 1 mese o 1 anno?
Smettere di bere alcol: che succede al corpo?
Smettere di bere alcol può portare numerosi benefici al corpo e alla mente. Non parliamo solo di casi di abuso di alcol o di dipendenza, ma anche di quell'abitudine di bere un bicchiere al giorno che, se evitato, ha comunque le sue conseguenze positive.
Concretamente, quando si decide di dire basta a vino, birra e super alcolici, cosa accade al nostro organismo?
Cosa cambia e dopo quanto tempo?
Scopriremo, in questo articolo, i reali cambiamenti che vive il corpo, quando si smette di bere, dopo un mese, due mesi, fino a un anno.
Cosa succede dopo 15 giorni
I primi benefici dell'aver smesso con gli alcolici, si possono riscontrare già dopo 2 settimane.
Nei primi 15 giorni, in particolare, si può avvertire:
- miglioramento del sonno: l'alcol va a disturbare il ciclo del sonno, dunque smettendo si dorme meglio
- riduzione del reflusso: l'alcol non è amico di chi soffre di gastrite o di altri problemi di digestione e l'eliminazione porta ad una normalizzazione delle funzionalità dello stomaco con diminuzione effettiva del reflusso gastroesofageo
- perdita di peso: l'alcol gonfia e ha anche un alto contenuto calorico, ridurlo o eliminarlo, dunque, permette di dimagrire
Cosa succede dopo 1 mese
Dopo un mese senza alcol, i benefici aumentano ulteriormente, in particolare:
- migliora la salute della pelle: appare più luminosa, idratata, bella
- aumenta l'energia: ci si sente più in forza, anche perché la qualità del sonno continua a migliorare
- il fegato si rigenera: senza alcol migliora la funziona epatica.
Cosa succede dopo 60 giorni
Più passa il tempo e più la vita appare migliore da tutti i punti di vista, senza alcol.
Dopo aver riscontrato benefici nel sonno, nella pelle, nell'energia, nelle funzioni gastroesofagee ecco cosa si nota:
- migliora il metabolismo: si perde peso più facilmente
- migliora la salute mentale: diminuiscono gli stati di stress e ansia
- si riducono i livelli di grasso nel fegato.
Cosa succede dopo 3 mesi
Arrivati a 3 mesi dallo stop all'alcol si riduce notevolmente il rischio di malattie cardiache.
Il sistema immunitario, infatti, si rafforza, con molteplici benefici per organismo e mente.
Inoltre, si può notare una maggiore stabilità emotiva che l'alcol alterava.
Tutti segnali che confermano che aver smesso di bere alcolici è stata una buona idea, anche perché i benefici non sono ancora terminati e proseguiranno nei mesi a venire.
Cosa succede dopo 6 mesi
Dopo 6 mesi, a beneficiare in particolar modo dell'eliminazione dell'alcol, è il cervello:
- si ripara la corteccia cerebrale, migliorano le funzioni cognitive superiori, come la memoria e il ragionamento
- migliora l'umore in maniera significativa
- si riduce l'infiammazione cerebrale che può essere associata all'abuso di alcol
Cosa succede se non si beve alcol per un anno
Eccoci giunti al traguardo di un anno.
Sono passati 365 da quell'ultimo bicchiere di vino, da quel boccale di birra, da quel cocktail alcolico ed è tempo di bilanci.
Quali benefici riscontra, oggi, il corpo?
- il fegato ha recuperato quasi completamente le sue funzioni
- si perde peso e si riduce il grasso addominale in maniera evidente
- migliora la salute cardiovascolare
- si dorme bene
- l'ansia è un lontano ricordo
- l'umore è migliorato notevolmente
- il cervello è attivo, ottima la memoria
Smettere di bere alcol, dunque, comporta una ricca lista di benefici per corpo e mente che si raccolgono sempre più con il passare del tempo.
Fonte https://m.my-personaltrainer.it/benessere/smettere-bere-alcol-cosa-succede-corpo.html 2025