osservazioni medico oculistiche - Un po' di amicizia

L'angolo della lettura

20/05/2024 - Un po' di amicizia


L’amicizia non è un modo di comportarsi, un atteggiamento, un rapportarsi solo con vicinanza. Non è nemmeno mostrare preoccupazione verso gli altri, prendersi cura o avere premura. Anche se fosse così limitata, circoscritta a questi importanti principi, i comportamenti personali devono essere sempre espliciti nel mostrare affetto perché sussista amicizia.

   Per affermarsi queste corrispondenze di empatia, alla base dell’amicizia, devono essere avvertibili, sempre e comunque, una certa compiacenza e una spontanea condivisione, altrimenti non c’è compatibilità con alcuna forma sia pur larvale di amicizia. Dimostrare amicizia è sempre un atto di spontaneità, un’esigenza dell’intimo, un’impellenza dell’animo. Troppo spesso dobbiamo ridimensionare le nostre aspettative verso chi si sentiva inizialmente amico.

   Basta un gesto di ritrosia, una minima mancanza, il non intervenire nei momenti cruciali, e il triste ed amaro rammarico di questa constatazione, di questa evidenza, mortifica lo stato amicale, l’essenziale sussistenza di questo sentimento.

   L’amicizia tanto difficile è trovarla, tanto più facile perderla! 
firma


torna su