Classifica Università Italiane 2025/2026 - CENSIS
Gli atenei non statali
Nella classifica degli atenei non statali italiani 2025, con riferimento ai grandi atenei (oltre 10.000 iscritti), si conferma al vertice la Luiss, che mantiene il primo posto con un punteggio di 94,2. Alle sue spalle troviamo l’Università Bocconi (91,4), seconda, e l’Università Cattolica (78,0), terza. Passando ai medi atenei non statali (da 5.000 a 10.000 studenti), resta al comando la Lumsa, che ottiene 83,0 punti. Seguono lo Iulm (79,6) e l’Università Suor Orsola Benincasa (75,2), che chiude la classifica di categoria. Tra i piccoli atenei non statali (fino a 5.000 iscritti), i più numerosi, la Libera Università di Bolzano mantiene il primato con 95,2 punti. In seconda posizione si colloca l’Università di Roma Europea (87,0), mentre il terzo posto è occupato dal Campus Biomedico di Roma (86,8). Al quarto posto sale l’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT (86,6), seguita dalla Liuc – Università Cattaneo (84,6), che perde una posizione e scende al quinto posto. In crescita anche l’Università degli Studi Link (80,8, +2 posizioni), al sesto posto, e l’Università di Enna Kore (79,8, +1), settima. Stabile in ottava posizione l’Università LUM De Gennaro (78,4). Chiudono la classifica dei piccoli atenei l’Università di Milano San Raffaele (73,0) e l’Università della Valle d’Aosta (72,8), rispettivamente penultima e ultima.
FONTE: CENSIS