osservazioni medico oculistiche - Quando una rottura retinica periferica è quasi una certezza

Osservazioni e Riflessioni Cliniche - Quando una rottura retinica periferica è quasi una certezza

27/08/2025 - Quando una rottura retinica periferica è quasi una certezza

Le rotture retiniche periferiche sono un reperto diagnostico non frequente. L'esame periferico della retina deve essere sempre inserito in una visita oculistica a complemento dell'esame del polo posteriore preferibilmente accompagnato da una fotografia wide field o ultra-widefield. I nuovi device ad ampio campo non devono esimerci dal visionare bene la periferia retinica spesso trascurata. Rotture retiniche vere e proprie dovrebbero essere considerate solo quelle a ferro di cavallo foriere, con una certa frequenza, di distacco di retina circoscritto, settoriale o completo. Le aperture atrofiche, come i fori retinici senza opercolo, dopo attenta visione con la lente a tre specchi, potrebbero meritare, tranne condizioni particolari, solo l'osservazione nel tempo e non essere trattati. Si può leggere a tal proposito quanto pubblicato circa i fori retinici periferici giganti che ho descritto su oftalmologia domani, anche correlati di consensus conference di molti illustri oculisti. Visionati per molti anni, non trattati, non hanno dato alcun segno trattivo, rimanendo invariati e inoffensivi per la vista. I segni che devono far sospettare rotture retiniche, a parte il racconto di flash luminosi e fosfeni di varia forma, è la morfologia vitreale. Il distacco del corpo vitreo è in questi casi più torbido e, osservando la retina ad ore 6, inferiormente, si può facilmente notare un filo ematico più o meno evidente secondo l'entità della rottura, la sua posizione, e la sua vicinanza a vasi retinici. La presenza di sangue ad ore 6 è segno patognomonico di rottura di un vaso retinico per strappo diretto da parte della ialoide ispessita o per una lacerazione retinica, quasi sempre. Utilizzare in questo caso obbligatoriamente la lente a tre specchi per l'osservazione punto per punto della retina periferica senza tralasciare nessuna zona e andare alla ricerca della rottura, anche se non è visibile all'oftalmoscopia indiretta. Un attenta ricerca deve trovare la causa della presenza di sangue inferiormente disceso per gravità. firma


torna su