Montaggio personale realizzato con Cirrus Zeiss Angioplex 6000 di line B scan 12 mm. Così si arriva ad una scansione lineare di circa 20 mm, non estremizzando la lateralità delle due immagini temporale e nasale per non creare possibili artefatti. Con un montaggio semplice quanto efficace si può coprire una superficie lineare simile o molto simile a quella ottenibile con i nuovi device OCT a grande campo. Il limite è che si tratta di un montaggio manuale; il vantaggio è quello di poter usufruire immediatamente sul proprio device già acquistato delle nuove performance tecnologiche widefield e ultra-widefield sul mercato ad un costo proibitivo per uno studio privato. Tale upgrade è possibile effettuarlo su tutti gli Angio SD-OCT, naturalmente rispettando le caratteristiche presenti in ciascun device., senza intervenire su software dello strumento.
Montaggio personale di angioplex 12mmx 12mm con Cirrus Angioplex Zeiss 6000. Con tale tecnica è possibile raggiungere un'apertura angolare di circa 100/120 gradi. L'immagine presentata è stata effettuata in miosi. Una semplice upgrade del software potrebbe far realizzare il montaggio proposto con grande benefico diagnostico e terapeutico per le patologie corio-retiniche. Il risultato è molto simile a quello che si ottiene con i nuovi device OCT a grande campo, con il limite del montaggio manuale, ma con il vantaggio di poter usufruire sul proprio device delle nuove performance tecnologiche da poco sul mercato ad un costo spesso proibitivo per uno studio privato. Tale upgrade è possibile in tutti gli SD-OCT rispettando le caratteristiche di ciascun device.