Composizione fotografica di una retinopatia diabetica pre-proliferante in trattamento argon-laser panretinico, con importante coinvolgimento maculare e visus di 2/10 corretto.
Il trattamento argon-laser serve a preservare l'evoluzione verso una proliferazione vera e propria.
Il trattamento ben fatto ed in tempo idoneo preserva dai danni che con grande frequenza si verificano in questi casi, come il glaucoma neovascolare o il distacco di retina trattivo.
Questa paziente è peggiorata da 10/10 ai 2/10 in otto mesi che ha atteso per iniziare il laser.
Come si vede l'evoluzione può essere esrtremamente veloce e tumultuoso.
Il trattamento laser deve essere eseguito previa fluoroangiografia ed esame OCT per evidenziare l'edema centrale e le zone ischemiche periferiche con precisione.
Si possono effettuare 400-600 spot per volta confluenti con un tempo di 4-7 giorni di pausa tra i trattamenti.
E' bene effettuare il visus volta per volta e fare una buona foto a colori ad ogni seduta laser, per stigmatizzare meglio le zone trattate.