Università italiane: la nuova classifica 2025 tra servizi, internazionalizzazione e occupazione
È online il nuovo ranking annuale delle università italiane, sia statali che non statali. La valutazione prende in esame fattori cruciali come la qualità delle strutture, i servizi messi a disposizione degli studenti, le borse di studio, l’apertura internazionale, la comunicazione e le prospettive di occupazione dopo la laurea.
Oltre al confronto complessivo tra gli atenei, la ricerca offre uno sguardo dettagliato sulla didattica, con classifiche dedicate alle lauree triennali, ai corsi a ciclo unico e alle magistrali biennali. Vengono analizzate la progressione di carriera degli studenti e le collaborazioni con istituzioni accademiche straniere, fornendo un quadro aggiornato e completo della formazione universitaria in Italia.